Il pericolo è in agguato, la porta di emergenza è da quella parte, precipitarsi verso di essa rappresenterebbe forse la scelta più saggia. “Signori attenzione, la bomba è pronta ad esplodere“: un tale dispositivo potrebbe rivelarsi deleterio e letale per tutti. “Squadre rivali attenzione, l’ordigno azzurro è pronto ad esplodere“: il Napoli, infatti, è una bomba ad orologeria e Spalletti l’artificiere potrebbe far saltare in aria e ridurre in piccole brandelli ciascun avversario da un momento all’altro.
All’esordio in Seria A, dopo un inizio di partita deludente, i partenopei hanno innescato l’esplosivo ed hanno scaraventato il loro impeto, il tutto sotto gli occhi del Venezia neopromosso. Ancora pochi giorni e poi gli azzurri sfideranno il Genoa, nella gara valida per la seconda giornata di campionato. Le offensive delle squadre rivali saranno presto neutralizzate, dinnanzi ad una tale corazzata il timore non scompare mai. Anche un leggero contatto potrebbe provocare una roboante deflagrazione.
Napoli-Genoa: pronti ad un nuovo boom?
L’avventura di Luciano Spalletti sulla panchina del Napoli è cominciata con un 2-0 agli arancioneroverdi, una gara dal pronostico scontato, divenuta poi ostica per una serie di eventi negativi. Il successo con la neopromossa arriva grazie alle reti dal dischetto del capitano Insigne ed Elmas, entrambe realizzate a secondo tempo in corso. Per gli ospiti resta l’amarezza di non aver sfruttato la superiorità numerica della squadra, dopo l’espulsione di Osimhen tra le fila azzurre.
Conquistata la vittoria con una splendida prova di forza, il Napoli, dunque, dovrà affrontare il Genoa di Ballardini, reduce della roboante sconfitta contro l’Inter. I Grifoni hanno voglia di riscatto, ma gli azzurri hanno intenzione di proseguire la propria cavalcata e di sognare in grande. “C’è l’inizio di un percorso di una squadra che vuole andare a fare cose importanti per sé stessa e per la città, c’è una città che le chiede questo“. Le parole di mister Spalletti chiariscono del tutto la situazione: gli azzurri hanno fissato degli obiettivi e sono pronti a tutto pur di raggiungerli.
Per quanto concerne la formazione che schiererà il tecnico italiano contro il club ligure, sarà complicato sostituire lo squalificato Osimhen. La sensazione, però, è che il Napoli si presenterà al Ferraris con un tridente leggero, il cosiddetto “attacco dei piccoletti“: Hirving Lozano, Matteo Politano e Lorenzo Insigne come “falso nueve“. Si tratta soltanto di una previsione, l’allenatore di Certaldo potrebbe anche cambiare le carte in tavola e schierare dal primo minuto Petagna.
Meret sarà confermato tra i pali, il muro difensore sarà composto dalla coppia Koulibaly-Manolas; le corsie saranno custodite da Mario Rui e Di Lorenzo, ormai inamovibili. A completare la rosa, Lobotka, Fabian ed Elmas, calciatore in stato di grazia, saranno schierati a centrocampo.