martedì 23 Aprile, 2024
15.7 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

spot_img

Napoli e i suoi misteri sul Vecchio Continente

Per moltissimi, Napoli è la gemma più oscura del Vecchio Continente, che nasconde nelle sue strade innumerevoli manufatti di natura macabra. Con teschi, ossa, santi pietrificati e sangue sacro, l’iconografia della morte sembra essersi diffusa ovunque. In più Napoli è lastricata di leggende oscure. Dietro ogni porta, sotto ogni alcova, aleggiano racconti vivaci, che intrecciano l’aristocrazia italiana, esaltate ricerche di conoscenza e, naturalmente, omicidi a sangue freddo. In esse è inclusa la storia delle Macchine anatomiche.

Napoli, la gemma più oscura del Vecchio Continente: la storia delle Macchine anatomiche

Situati nei sotterranei della Cappella Sansevero, nel quartiere storico di Napoli, i corpi di due persone, un uomo e una donna, si trovano in un elaborato allestimento; la loro pelle e i loro muscoli sono scomparsi, lasciandoli aperti e nudi. Eppure presentano con orgoglio i loro sistemi vascolari, i loro scheletri e alcuni dei loro organi interni. È evidente che la coppia non è oggetto di devozione, quindi la loro drammatica nudità interna in una delle cappelle più sfarzose di una delle città del Vecchio Continente è paradossale. Chi sono queste due persone e perché la loro anatomia è esposta in questo luogo sacro?

Werner Herzog “Death for Five Voices” (1995) ( nella scena del guardiano del cancello e la visita alla cappella sono all’inizio dell’estratto). Molti turisti hanno incontrato le Macchine anatomiche per la prima volta in Death for Five Voices, il documentario di Werner Herzog su Carlo Gesualdo da Venosa, un compositore del tardo Rinascimento famoso per i suoi ossessionanti madrigali e il raccapricciante omicidio che ha commesso su sua moglie e il suo amante. Colti in flagrante delicto, l’infedele Donna Maria d’Avalos e il suo amante furono fatti a pezzi a letto da diversi colpi di spada a Palazzo Sensevero. Nel film di Herzog, un guardiano del cancello di questo stesso palazzo ha descritto Gesualdo come “un demone e un alchimista” che, dopo l’omicidio, ha imbalsamato la coppia colpevole. Il suo tableau “peccato originale” è stato poi installato nella Cappella Sansevero. Questo stesso mito compare anche in un dipinto dell’artista visionario americano Joe Coleman che ripercorre l’epica vita di Gesualdo.

 

 

 

 

 

 

 

 

Le Macchine Anatomiche sono visibili al centro, sul lato sinistro dell’iconico ritratto dell’assassino.

Secondo una leggenda popolare, Di Sangro avrebbe fatto uccidere una serva incinta e il suo amante in modo che potesse sperimentare il suo processo di metallizzazione su corpi vivisezionati. Ha poi conservato i suoi modelli nel suo personale Appartamento della Fenice nel palazzo, fino a quando non è stato trasferito alla Cappella Sansevero. Altre storie affermano che uccise non meno di sette cardinali per usare le loro ossa e la loro pelle per fare sette sedie, e che organizzò la propria risurrezione attraverso un processo alchemico post-mortem in cui doveva essere fatto a pezzi e posto in un petto.

Quindi leggenda o realtà?

Oggi diversi studiosi contemporanei considerano la possibilità che lo stesso Di Sangro sia stato l’origine di queste voci, costruendo una propria mitologia per ottenere eterna notorietà. Nel 2008, i ricercatori dell’UCL-Londra Renata Peters e Lucia Dacome hanno analizzato campioni delle Macchine anatomiche dalle reti arteriose. Quello che hanno trovato è stato sbalorditivo: le vene erano realizzate con cera d’api, pigmenti e fibre di seta, tutte articolate su filo di ferro. Non è stato trovato mercurio e non è rimasto nulla di organico. Niente si aspetta che gli scheletri appartenessero ad un vero umano. Le Macchine anatomiche furono fabbricate artificialmente da Salerno. Se doma la loro incredibile storia, mostra ancora l’incredibile maestria che è stata impiegata per copiare la complessa ingegneria della natura. Se la nostra scienza moderna ha decifrato un trucco della storia, ha anche spostato le Macchine anatomiche dal regno del mito al regno del sublime.