“Non vi nascondo una certa emozione per la particolarità che mi chiama oggi a fare questo intervento” esordisce così il sindaco di Napoli facente funzioni, Tommaso Sodano, nell’aula del consiglio comunale di Napoli.
È il primo consiglio comunale che vede assente Luigi de Magistris a causa della sospensione dalla sua carica di Sindaco della città. È Sodano, rivolgendosi all’assemblea, a dichiararsi sicuro dell’annullamento della sospensione di de Magistris: “Con la certezza che molto presto lui possa tornare in questi banchi e continuare l’esperienza che abbiamo cominciato nel 2011, vincendo una difficile sfida anche di innovazione rispetto agli schemi politici precedenti”.
“Luigi de Magistris si trova ingiustamente sospeso dalle funzioni, con una legge contestata da tutte le parti, con molti profili di incostituzionalità” sottolinea il Sindaco facente funzioni, ma “c’è una Giunta compatta” che è decisa ad andare “avanti anche per assicurare stabilità a tutti i lavoratori delle nostre partecipate”.
Rispondendo agli attacchi delle opposizioni Sodano dice che “il commissariamento metterebbe in gravi difficoltà la città”. il riferimento è alla situazione Bagnoli e l’area realmente mai bonificata sulla quale il Governo ha voluto vederci chiaro. “Noi andiamo avanti e chiediamo uno scatto di reni da parte di tutte le forze politiche della maggioranza: ci sono le condizioni per riprendere un cammino comune, per il rilancio dell’azione amministrativa” è l’auspicio di Tommaso Sodano.
De Magistris non è un sindaco sospeso. È un sindaco archiviato, scrive lapidariamente su Facebook Gianni Lettieri, il capo delle opposizioni in consiglio comunale, il quale ritiene che la città è di fatto commissariata dopo i provvedimenti del Governo sul San Carlo e su Bagnoli ed isolata dal punto di vista politico ed amministrativo.
Il consigliere Iannello (Ricostruzione Democratica) ha sottolineato il fallimento del progetto politico lanciato dal Sindaco de Magistris, a partire dalle scelte errate adottate su Bagnoli e a vantaggio della politica dei cosiddetti “grandi eventi”. A difendere il primo cittadino è, invece, Attanasio dei Verdi per il quale “nessuna legge, che si ritiene anti costituzionale, può impedire ad un Sindaco di svolgere il suo ruolo per presunti abusi commessi quando non era primo cittadino, mentre vengono imposti alla città commissariamenti che svuotano gli organi democratici delle loro funzioni.”
L’opposizione, che al momento conta su ventitré consiglieri contro i venticinque della maggioranza, dichiara ancora una volta il fallimento dell’attuale amministrazione. C’è di più: Sodano come “sindaco” non piace a tutti. I due consiglieri di Centro Democratico, ad esempio, sosteranno il ritorno alle urne nel caso in cui la sospensione di De Magistris fosse confermata.