1

Napoli, colpo della banda del buco

rapina in banca_xxi secolo_Arsenio Siani

Una volta era un film, “i soliti ignoti”, capolavoro della commedia italiana firmato da Mario Monicelli con un cast d’eccezione che vedeva tra gli altri interpreti Totò nel mitico ruolo di Dante Cuciani, maestro di rapina per una improvvisata banda di rapinatori composta da Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni, Carlo Pisacane, Renato Salvatori e Tiberio Murgia. Lo sciagurato gruppetto ha fatto ridere l’Italia degli anni ’50 con i loro disgraziati tentativi di effettuare rapine con la tecnica del “buco”, che consiste per l’appunto nel realizzare un foro nel muro per accedere ad un locale in cui effettuare i furti.

Quella che era unicamente un’opera di fantasia si è tramutata nel corso degli anni in realtà in quanto la tecnica è stata poi effettivamente utilizzata da banditi e malviventi per mettere a segno il loro colpo. E proprio ieri, a Napoli, “la banda del buco” ha colpito ancora. In piazza Carità, presso la filiale locale della Banca popolare di Milano, è stato compiuto un colpo del valore di 18mila euro. i furfanti sono sbucati dalle fogne, tra le 16.30 e 16.40. Erano sei in tutti e secondo le prime ricostruzioni devono essere meno simpatici del gruppetto del film di Monicelli in quanto due di loro, stando alle ricostruzioni fatte tramite le immagini del circuito di videosorveglianza, erano anche armati. Vestiti con stivali e tute antipioggia, hanno compiuto un blitz fulmineo, per poi sparire nuovamente nelle fogne attraverso il buco da cui avevano avuto accesso nei locali. Sono in corso accertamenti ed indagini da parte della Polizia di Stato.