domenica 16 Marzo, 2025
13.9 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

Napoli-Bologna: formazioni, precedenti e curiosità

Oggi 29 dicembre ore 18 allo Stadio San Paolo di Fuorigrotta avrà luogo il match Napoli-Bologna. La squadra di Carlo Ancelotti vuole mettere una pietra sopra la sconfitta dell’ultimo turno contro l’Inter, sconfitta resa ancor più amara a causa dei cori razzisti del San Siro nei confronti del difensore azzurro K. Koulibaly; la squadra di Filippo Inzaghi, invece, è alla ricerca di punti preziosi e costretta a dare il meglio di sé per non retrocedere in Serie B. Dirige il match l’arbitro Calvarese di Teramo.

Per quest’ultima sfida dell’anno 2018, valida per la 19esima giornata di campionato, il tecnico del Napoli pretende dai suoi ragazzi un solo esito: la vittoria. A complicare le cose però, vi sono non solo le due giornate di squalifica per Koulibaly e Insigne, uomini chiave di mister Ancelotti, ma anche l’infortunio di capitan Hamsik. Il classico 4-4-2 ancelottiano dunque, dovrebbe esser così disposto: conferma per A. Meret a difesa dei pali; davanti a lui Maksimovic (al posto del centrale senegalese squalificato) e Albiol, sugli esterni Malcuit a destra e Ghoulam sulla sinistra. Centrocampo composto da Allan, Diawara (che andrebbe a sostituire il numero 17 Marek Hamsik) ed uno fra Ounas e Callejon, ancora in ballottaggio. Scalpita Simone Verdi, grande ex del match, definitivamente ripresosi dal brutto infortunio. Tandem d’attacco formato da Milik e Mertens.

Pippo Inzaghi, “allievo” di mister Ancelotti e terzultimo in classifica, giocherà ogni carta possibile pur di mantenere il posto sulla panchina del Bologna. In porta il solito Skorupski; difesa a 3 con Helander, Danilo e Calabresi; centrocampo a 5 composto da Poli, Pulgar, Orsolini, Mattiello e Krejci. Coppia d’attacco formata da R. Palacio, affiancato da uno fra Santander e Destro.

Si tratta del 119esimo scontro fra Napoli e Bologna nella massima serie italiana; il match numero 60 al San Paolo. I precedenti fra le due compagini vedono: 27 successi del Napoli, 9 successi del Bologna e 23 pareggi. L’ultima vittoria del Napoli in casa sua contro i rossoblu è datata 28 gennaio 2018: 3-1 per i partenopei (goal di Palacio al primo minuto, seguitoo dall’autogoal di Mbaye e dalla doppietta di D. Mertens). L’ultima sconfitta degli azzurri al San Paolo risale invece al 16 dicembre 2012: 2-3 per il Bologna (marcatori M. Gabbiadini, Kone e Portanova per i rossoblu; Gamberini e Cavani per i partenopei). L’ultimo pareggio tra le due squadre, infine, risale sempre all’anno 2012, più precisamente 16 gennaio 2012: 1-1 firmatti E. Cavani e R. Acquafresca.

Da sottolineare l’iniziativa da parte della SSC Napoli, su consiglio di F. Ghoulam: i tifosi sugli spalti e la squadra tutta oggi indosseranno la maschera del difensore franco-senegalese Koulibaly, offeso da stupidi ululati razzisti nell’ultimo turno di campionato. “Non importa il colore della pelle, non importa la religione e non importa per quale squadra fai il tifo. Il calcio, come tutti gli sport, è un gioco. Tutti i giochi sono passione, divertimento, libertà: e nella libertà siamo tutti uguali! Saremo tutti Koulibaly”, queste le parole del compagno di squadra Ghoulam.

 

Raffaella Starace
Raffaella Starace
Laureata in Lettere Moderne, classe '91. Nutre una forte passione per il calcio e per il "suo" Napoli, ma anche per il fantacalcio. Ama fare lunghi viaggi alla ricerca di nuove culture e tradizioni. Nel tempo libero c'è la musica latina e Tiziano Ferro a farle compagnia.