23.1 C
Napoli
mercoledì, 27 Settembre 2023

Napoli, all’istituto Rossini: “bagni a tempo”

La preside: "Il provvedimento ha una logica"

Da non perdere

All’istituto professionale per i servizi enogastronomici Rossini di Napoli è stata emanata una nuova direttiva: servizi igienici a tempo, cadenzati da mezz’ora di apertura alternata a mezz’ora di chiusura.

La fatidica domanda “Prof, posso andare in bagno?” potrà dunque essere effettuata solo dalle 9,30 alle 10,00, dalle 10,30 alle 11,00 e così via. La struttura,  che ha proposto il provvedimento, è situata nel nuovo e grande plesso scolastico, aperto da poco in via Terracina.

La preside Giuliana D’Avino ha affermato: “È chiaro che se un ragazzo dice di aver davvero l’esigenza di uscire può andarci in qualsiasi momento. Ma il provvedimento ha una logica. Prima di tutto i bagni devono essere tenuti puliti e noi abbiamo solo 17 bidelli, che staccano alle 14.30 quando spesso le lezioni finiscono dopo le 14. E i bidelli da noi puliscono anche i laboratori di cucina, un lavoro impegnativo. Ma poi anche per dare delle regole: la scuola ha uno scopo sociale, e noi abbiamo una responsabilità che ci è data dallo Stato, dobbiamo rispettarla”.

Ma le limitazioni non finiscono qui. Perché al Rossini vige anche il divieto di indossare pantaloni di tuta oppure di portare la barba. Decisione, a detta della D’Avino, volta a preparare gli alunni alla loro futura professione.

Infine la dirigente ha concluso “Io voglio che i ragazzi siano protagonisti. In questi giorni i rappresentanti di studenti, genitori e insegnanti stanno elaborando delle proposte di modifica al regolamento che ascolteremo. Poi è chiaro che qualcuno può non essere d’accordo, ma la democrazia impone di decidere insieme regole che poi tutti rispettino“.

Insomma una vera e propria rivoluzione, che conterà sostenitori ed oppositori. Staremo a vedere cosa succederà.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli