Organizzato dalla società di Mutuo Soccorso Cesare Pozzo in collaborazione con Cral Unina Conoscenza e l’Associazione Oltre i Resti, si è svolto questa mattina il convegno dedicato alle donne – Mutualità e Prevenzione, presso l’aula Guarino del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Napoli Federico II.
A coordinare l’evento, prende parte il moderatore – Demoetnoantropologo Marco Fiore introducendo le diverse condizioni specifiche della donna nella società contemporanea di ieri e oggi. Durante la presentazione del convegno, il pubblico ha preso visione ad una video-proiezione dell’Associazione Non Comment: Napoli quotidiana al femminile. Il video è stato rappresentato con scatti fotografici che rappresentavano donne di Napoli in diverse vesti lavorative. La condizione femminile di oggi, ha una visione molto più ampliata rispetto al passato. Infatti, data l’importanza della figura femminile nel mondo, oggi la ricerca è in continua crescita affinché si possa contribuire non solo dal punto di vista della donna nata come figura fondamentale per la famiglia, ma anche dal punto di vista scolastico, lavorativo e sociale.
Introduce il convegno: Cosimo Mellone – Vicepresidente Nazionale della Società Nazionale di Mutuo Pronto Soccorso e Rosalba Lasorella – responsabile coordinamento donne della società nazionale di Mutuo Pronto Soccorso.
Durante il dibattito hanno partecipato il Sig. Mellone Vicepresidente della Cesare Pozzo, la Dott.ssa Parascandolo per la Prevenzione Senologica, il Dott. Lasorella per la Prevenzione Cardiopatica Ischemica nella donna, parlando della prevenzione. In genere gli interventi sulla prevenzione sono in genere rivolti all’eliminazione che apporta l’insieme delle azioni per ridurre e impedire il rischio di malattie.
Un convegno del tutto rosa che abbraccia anche un altro argomento: la violenza sulle donne. Un dibattito tenuto dalla Dott.ssa Rossetti, che di conseguenza è stato arricchito da una performance teatrale sull’argomento. Con la regia della Dott. Assunta Mango, l’attrice Cinzia Annunziata ha recitato uno sketch per mettere in priamo piano la violenza nei confronti delle donne. Donne che non denunciano e violenze che accadono ogni giorno.