giovedì 27 Marzo, 2025
12 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

Musica, Hip Hop colonna sonora del XXI secolo

Se il XX secolo si è chiuso sulle orme dei Linkin Park e dei Nirvana, sugello dell’ultima grande dinastia del mostro sacro del Rock, questo è il secolo di una nuova tendenza musicale, sempre più egemonizzata dalla digitalizzazione e dalla tecnologia, capace di far arrivare le tendenze ovunque e allo stesso tempo di archiviare vecchi trend artistici.

Ad oggi, l’Hip Hop è la musica che sugella il trend artistico e musicale della contemporaneità, a dirlo è, dati alla mano, proprio la app campione del nuovo modo di far viaggiare la musica.

Nel solo 2018, l’album di Drake,” Scorpion“, successo strepitoso del nuovo king dell’hip hop americano , costituisce con circa 8 miliardi di riproduzioni, l’artista che maggiormente è stato riprodotto, di cui solo 1 miliardo col singolo “God’s Plan”, il qual si aggiudica il titolo di essere l’artista più ascoltato sulla nota app.

A seguire la scia del rapper canadese, vi sono certamente artiste del calibro di Rihanna, Ariana Grande, che ha sopravanzato l’ex consorte di Drake con 48 mln di riproduzioni, ma a stupire è certamente la ripresa dell’ondata latina che è proseguita anche oltre i soliti tormentoni estivi, con nomi quali Camila Cabello e artisti princeps dell’attuale movimento musicale del reggaeton .

Nota certamente da segnalare è la crescita sul piano nazionale ed europeo del gradimento verso il rap e la trap nostrana. A primeggiare, oltre il rinomato Sfera Ebbasta con “Rockstar” mero principino della trap italiana, nomi quali Capo Plaza, che insieme a Gemitaiz, riescono a imporsi all’interno della speciale classifica della musica digitale.

Tra i veri nomi cult della top five del rap italiano, certamente a primeggiare come nuovi paladini della musica contemporanea, anche Gué Pequeno, capace di reinventarsi sempre, e soprattutto Salmo, fresco di primati dopo l’uscito del suo ultimo disco, “Playlist”, che sottolinea sia il momento d’oro del rap italiano, sia l’inversione di tendenza del gusto musicale italiano .

Domenico Papaccio
Domenico Papaccio
Laureato in lettere moderne presso l'Università degli studi di Napoli Federico II, parlante spagnolo e cultore di storia e arte. "Il giornalismo è il nostro oggi."