domenica 19 Gennaio, 2025
9.1 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

Mufasa in vetta al boxoffice italiano, al secondo posto Ozpetek

In cima al botteghino italiano del weekend appena trascorso troviamo Mufasa: Il Re Leone. A seguirlo sono Diamanti di Ferzan Ozpetek e Io e te dobbiamo parlano di Alessandro Siani, rispettivamente al secondo e al terzo posto. In generale è stato un weekend fortunato: le festività hanno portato molti italiani al cinema. Ciò è evidente dando un’occhiata ai dati Cinetel secondo i quali gli introiti sono raddoppiato rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso: 20 milioni di quest’anno conto i 10 dell’anno scorso.

Primo posto: Mufasa

L’atteso prequel de Il Re Leone sulla storia di Mufasa ha avuto tuttavia negli USA un’accoglienza diversa, molto più moderata. In Italia il lungometraggio in CGI fotorealistica ha toccato i 13 milioni  e mezzo di euro (di cui 6,7 milioni questo weekend) secondo quanto riportato dai dati Cinetel. Nel resto del mondo Mufasa ha raggiunto circa i 328 milioni di dollari che tuttavia non sono ancora sufficienti a coprire i costi di produzione. A minare l’entusiasmo verso il film Disney negli USA sicuramente contribuisce l’uscita in contemporanea di Sonic 3 che da noi arriverà il 1° gennaio.

Medaglia d’argento per Diamanti

Al secondo posto del botteghino del weekend Diamanti, l’ultimo film di Ferzan Ozpetek, una storia di donne sull’eccellenza sartoriale che ha attirato l’attenzione del pubblico grazie al suo cast stellare. Vediamo infatti sul grande schermo grandi personalità dello spettacolo italiano come Luisa Ranieri, Geppi Cucciari, Mara Venier, Jasmine Trinca, Sara Bosi, Milena Mancini, Paola Minaccioni, Loredana Cannata, Anna Ferzetti, Aurora Giovinazzo, Nicole Grimaudo, Kasia Smutniak, Mara Venier, Giselda Volodi, Elena Sofia Ricci, Lunetta Savino, Vanessa Scalera, Carla Signoris, e Milena Vukotic. Diamanti si aggiudica altri 3,3 milioni di euro, raggiungendo così un totale di 5,6 milioni di euro, salendo dalla terza alla seconda posizione del botteghino.

Gli altri film al cinema

Io e te dobbiamo parlare invece scende dalla seconda alla terza posizione. Tuttavia Alessandro Siani, accompagnato da Leonardo Pieraccioni, continuano a far ridere l’Italia con la loro commedia poliziesca: questo weekend hanno guadagnato 3,1 milioni di euro, raggiungendo un totale di 5,8 milioni totali. Al quarto posto troviamo Cortina Express, cinepanettone di Eros Puglielli con 1,9 milioni guadagnati (2,8 milioni in totale). Al quinto posto invece c’è Oceania 2 che, uscito in Italia il 27 novembre, continua a coinvolgere gli spettatori con le sue canzoni e i suoi colori arrivando ad un totale di 19 milioni di cui 1,5 milioni guadagnati in questo weekend.