Dal 1 luglio al 1 agosto 2025 una rassegna davvero incredibile sta per arrivare ad Avellino. Qui, nello storico Museo Irpino, ci sarà “Mubi Summer”, un evento a misura di bambino. La rassegna prevede letture, giochi, laboratori e fantastiche proiezioni che faranno trascorrere ai giovani visitatori del polo museale una fantastica e divertente estate.
Il noto polo museale avellinese è composto da alcune sedi: il Palazzo della Cultura, il Museo etnografico Tartaglia di Aquilonia, il museo civico e della ceramica di Ariano Irpino, villa Amendola, il Complesso Monumentale Carcere Borbonico, il museo dell’artigianato popolare di Fontanarosa e la vecchia ramiera di san Potito Ultra. Le attività in questione sono previste dal martedì al venerdì dalle 10.30 alle 12.30 presso le due sedi del Palazzo della Cultura e del Carcere Borbonico.
Innanzitutto questo programma prevede diverse attività. Il Lunedì, nella splendida cornice del Palazzo della Cultura, un edificio neo-razionalista realizzato nel 1966, ci sarà “Storie del Cuore”. All’interno del Giardino del Palazzo, i bambini dai 3 ai 6 anni potranno affrontare una lettura condivisa del loro “libro del cuore”. Il Martedì, i bambini dai 6 ai 12 anni, potranno divertirsi nella sezione archeologica del museo con “Caccia al reperto”. L’attività prevede un coinvolgente gioco al fine di conoscere la storia più antica dell’Irpinia. Il Mercoledì nella Biblioteca Provinciale “S. e G. Capone” i bambini dai 6 ai 12 anni potranno partecipare a “Ricordi d’estate”. Questo laboratorio di lettura e scrittura creativa sarà apprezzato dagli appassionati dei libri. Inoltre i bambini potranno creare un quaderno lapbook dove raccoglieranno i loro ricordi d’estate.
Le attività di “Mubi Summer” non finiscono qui. Il giovedì nella sezione archeologica ci sarà “Pezzi di Preistoria”. Stiamo parlando di un gioco-quiz sulla preistoria. Domande, indovinelli, quiz sul periodo più misterioso della storia dell’uomo. Solo i più forti potranno vincere la sfida. Il Venerdì nella Biblioteca “S. e G. Capone” ci sarà “Cinema d’estate”. Stiamo parlando di affascinanti proiezioni di film d’animazione per sfuggire dal caldo estivo.
Inoltre al complesso Monumentale Carcere Borbonico ci saranno altri due eventi. In secondo luogo ai precedenti, il Mercoledì ci sarà “Sulle tracce dei Mille”, un complesso e interessante gioco a squadre che vuole ripercorrere la Spedizione dei Mille capitanata da Garibaldi nel 1861. Infine il venerdì,”Mubi Summer” prevede “Escape from the museum”, una sorta di escape room tutta incentrata sulla storia dello splendido carcere borbonico. Entrambe le attività sono consigliate ai bambini dai 6 ai 12 anni.