Lo spagnolo ha messo tutti in fila nella prima sessione di prove libere di MotoGP col tempo di 2’01″379. Il più veloce nella seconda sessione di libere è stato Jorge Lorenzo che ha chiuso davanti a tutti col tempo di 2’14”503, ma i tempi fatti registrare nella tarda mattinata sono poco indicativi per colpa di un improvviso diluvio che ha colpito la pista di Sepang.

Le libere di oggi hanno visto dunque Dani Pedrosa viaggiare più veloce di tutti in sella alla sua Honda. Alle spalle un ottimo Aleix Espargaro in ritardo di soli 14millesimi. Terzo Jorge Lorenzo a 37millesimi. Solo quarto tempo per Marc Marquez, che ormai non ha più nulla da chiedere a questa stagione dato che si è già laureato campione. Quinto Stefan Bradl e poi ecco Valentino Rossi che chiude sesto con un ritardo di 0″463. Alle spalle del pesarese il connazionale Andrea Dovizioso +0″592. Male invece gli altri italiani: Domenico Iannone undicesimo (+1″218) e Danilo Petrucci ventunesimo (+3″279). Per quanto riguarda le Ducati, oltre ai già citati tempi di Dovizioso e Iannone, segnaliamo l’ottavo tempo del britannico Cal Crutchlow (0”792) e il nono di Yonny Hernandez (0”830).
VALENTINO ROSSI – Prove libere che non soddisfano affatto il “Dottore”, che oltre ad aver chiuso sesto nelle prime libere, nelle seconde sotto la pioggia ha chiuso con un misero 15esimo tempo, troppo poco per poter sperare di chiudere la stagione alle spalle di Marc Marquez e avanti ai due spagnoli Lorenzo-Pedrosa: “Giornata difficile, iniziata così così al mattino e terminata male nel pomeriggio. Nelle prime prove libere il mio passo è stato buono ma speravo meglio, non sono riuscito a guidare la moto al meglio. Nel pomeriggio, poi, sul bagnato è stato un disastro. Bisogna lavorare sulla velocità in curva e mi serve più equilibro. C’è da lavorare molto”.
Domani nelle qualifiche sarà dunque importante per Valentino non restare troppo indietro, per poter poi avere più opportunità di chiudere la gara avanti ai suoi due rivali Pedrosa-Lorenzo. I tre piloti sono raccolti in 25 punti con Vale al momento davanti. Un Gran Premio di Sepang da non perdere dunque, dove in caso di vittoria di Pedrosa qui in Malesia, dove tra l’altro ha vinto negli ultimi due anni, l’assegnazione del secondo posto stagionale sarà realmente deciso all’ultima curva tra questi tre campioni nell’ultima tappa del GP di Valencia.