Morto il celebre regista Alessandro D’Alatri, 68enne romano di fama indiscussa.
Il regista si è spento a Roma dopo una malattia. D’Alatri aveva debuttato al cinema dietro la macchina da presa, dirigendo il film Americano rosso. Tre anni dopo ha diretto uno dei suoi film più famosi, da lui scritto: Senza pelle con Kim Rossi Stuart e Anna Galiena, film che gli valse il David di Donatello nel 1995 per la Migliore sceneggiatura.
Si dedica alla regia agli inizi degli anni Ottanta, dirigendo più di cento spot pubblicitari con ottimi riconoscimenti.
Fu lui, nel 2018, a dirigere la serie di successo I bastardi di Pizzofalcone nel 2018 e, tre anni dopo, sei episodi della serie Il commissario Ricciardi.
Regista pubblicitario, attore, una vita di successi la sua, ma soprattutto un legame indissolubile con Napoli, sottolineato qualche giorno fa con delle dichiarazioni con le quali sottolineava l’importanza di aver collaborato con Maurizio De Giovanni. A tal proposito il celebre regista dichiaró: “Con Napoli il rapporto tra la vita e la morte è celebrato ogni giorno, ovunque vedi ‘le capuzzelle’: i teschi li vediamo all’ingresso delle chiese, il napoletano vede il rapporto con la morte non solo con il dolore, ma per l’esorcizzarla. Napoli nella storia di Ricciardi ha un peso specifico che gli è stato dato da anni di storia”.
Napoli ha rappresentato una seconda casa per il regista: “ Sono sempre a lavoro, ma questa città è riuscita a catturarmi. Ha un’energia stupenda. I problemi, naturalmente, non mancano. Ma credo che non manchino da nessuna parte in Italia”.
Non solo lavoro dunque, ma un vero e proprio “sodalizio amoroso”, che dimostra l’essenza di Napoli, calamita per attori e registi di calibro internazionale.
Tanti i messaggi di cordoglio per il noto regista, scomparso prematuramente a Roma. Tra i primi a dedicare parole di affetto a Alessandro D’Alatri, Alessandro Gassman su Twitter: “È partito per un altro viaggio il mio amico regista, sceneggiatore, ma soprattutto essere umano dolce, generoso, pieno di talento, uomo di cultura. Grazie per l’opportunità di averti conosciuto. A chi lo amava un abbraccio”, ha scritto l’attore.
A salutare il regista, morto a Roma a 68 anni, anche la pagina ufficiale de Il Commissario Ricciardi, che con un post su Instagram ha salutato Alessandro D’Alatri: “Un uomo generoso dalla volontà indomita, con cui ha perseguito la sua strada a testa alta”.
Immagine in evidenza: ANSA