22 C
Napoli
mercoledì, 4 Ottobre 2023

Un monolocale per due

Da non perdere

Sempre più coppie, oggi, devono quasi forzatamente preferire delle case particolarmente piccole, conosciute col nome di monolocali e, il più delle volte, per motivi economici. Si ritrovano, così, in poco spazio ma con troppe idee per la testa.

Non è certo cosa facile essere alle prese con l’arredo di un monolocale, trovare un accordo che possa accontentare i gusti di entrambi soddisfacendo al tempo stesso le esigenze e la necessità di privacy. In uno spazio ridotto di circa 28-30 mq, si ha la convinzione di dover fare delle rinunce per avere almeno l’indispensabile. Invece si possono avere comfort e stile, accogliere gli ospiti, avere una cucina abitabile e non dire addio alla privacy. Come? Solo con dei piccoli accorgimenti ed il monolocale diventerà un vero appartamento.

Il primo segreto per dare la sensazione di luminosità e spazio è sicuramente la scelta dei colori: rigorosamente chiari sia per l’arredo che per le pareti. Ovviamente ci si può sbizzarrire con la creazione di qualche contrasto come ad esempio un total black per il bagno impreziosito con inserti dorati, oppure qualche mattone lasciato un po’ più a vista o ancora mattonelle lucide che donino profondità all’ambiente.

Per l’arredo, invece, basterà puntare alla praticità sfruttando però tutti gli spazi disponibili. Perfetto un letto sopraelevato la cui parte inferiore sia un sistema di armadi estraibili o che preveda anche un cassettone. Sul davanti, l’ambiente restante diventerà un soggiorno – sala pranzo con un piccolo sofà, pochi mobili bassi (tipo cassettiera) ed un tavolo allungabile per ricevere gli ospiti. La cucina, infine, potrà essere ridotta all’indispensabile purché abbia le comodità necessarie, sistemata verso un angolo e possibilmente nelle vicinanze di un balcone o di una finestra.

È così che i mini spazi diventano perfetti, si trasformano completamente ed i suoi abitanti troveranno perfino un cantuccio privato dove rilassarsi senza avere nulla da invidiare a ville e… castelli.

 

 

image_pdfimage_print

Ultimi articoli