Prima vera sorpresa di questi Mondiali di Calcio è l’eliminazione della Spagna, i campioni del Mondo e d’Europa in carica tornano a casa dopo 2 sconfitte consecutive contro Olanda e Cile.
Allo stadio Maracanà di Rio de Janeiro le Furie Rosse sono state sconfitte per 2 a 0 dal Cile e matematicamente sono fuori dalla competizione. Un flop inatteso perchè la squadra di Del Bosque era tra le favorite per la vittoria finale e invece nelle prime 2 partita ha subito 7 reti, segnandone soltanto 1. Dopo la prima umiliazione subita contro l’Olanda la Spagna era chiamata a compiere un’impresa contro il Cile, ma i Sud Americani già dai primi minuti sembravano più in forma dei loro avversari. Al 19′ minuto il Cile passa in vantaggio con Edu Vargas, attaccante di proprietà del Napoli. La reazione delle Furie Rosse non arriva e al 43′ Aranguiz segna il definitivo 2 a 0 approfittando di un’incertezza di Casillas e della dormita della difesa spagnola.
La stampa mondiale parla di un nuovo maracanazo, mentre il CT Del Bosque non cerca giustificazioni: “E’ un’eliminazione giusta, sono stati superiori a noi. Abbiamo dimostrato poco carattere e siamo stati poco efficienti sotto porta. Non abbiamo scuse, ci abbiamo provato”.
Per una nazione che piange c’è una nazione in festa, in Cile non si pongono limiti e il leader della nazionale Vidal punta a obbiettivi ambiziosi: “Siamo la sorpresa del torneo e credo che possiamo vincere il Mondiale“. Nel Gruppo B i Sud Americani sono già qualificati e affronteranno l’Olanda nella sfida decisiva per il primato nel girone. La Spagna invece giocherà contro l’Australia in una partita che per la classifica non conta nulla, infatti anche i Canguri già sono fuori dopo la sconfitta per 3 a 2 contro l’Olanda.
Un altro verdetto di questa notte è l’eliminazione del Camerun di Eto’o. I leoni indomabili sono stati sconfitti dalla Croazia con un rotondo 4 a 0, grazie alle reti di Olic, Perisic e alla doppietta di Mandzukic. Gli africani nelle prime 2 partita non sono riusciti a segnare nemmeno 1 gol e adesso l’ultima sfida contro il Brasile vale solo per il prestigio di battere i padroni di casa. La Croazia si giocherà il passaggio del turno con il Messico.
Stasera probabilmente conosceremo altri verdetti. Nel Gruppo D la sfida fra Inghilterra e Uruguay è decisiva per entrambe le nazionali, infatti chi perde lascia i mondiali. Un’altra partita da dentro o fuori è quella del Gruppo C tra il Giappone di Zaccheroni e la Grecia. L’ultimo match in programma stasera è tra Colombia e Costa d’Avorio.