28.1 C
Napoli
sabato, 30 Settembre 2023

Moda etica: passi in avanti dopo la pandemia

Da non perdere

Christian Russo
Christian Russo
Christian Russo, consulente legale, attore professionista, presentatore, speaker radiofonico, collaboratore presso XXI secolo.news

Chi immaginava che il 2019 fosse l’anno della resa dei conti per la moda, non aveva fatto i conti con la pandemia del covid19, ma già prima di questo tragico evento, si parlava di sostenibilità nel comparto moda, dell’eliminazione degli imballaggi di plastica che saranno eliminati nel corso di questi anni dal 2020 in poi, di un pagamento più equo dei lavoratori dei paesi in via di sviluppo come il Bangladesh dove i lavoratori sono sottopagati.

Una delle maggiori iniziative del settore moda sarà una riduzione dei costi, riduzione di tutto ciò che è dannoso all’ambiente e si profila una battaglia molto dura per i maggiori diritti dei lavoratori moda soprattutto per i paesi non ricchi dove si utilizza la mano d’opera a basso costo.

Con la pandemia sono cambiate le prospettive della moda, si sta dando maggior rilievo all’ecologia, all’ambiente e molti Brand internazionali hanno capito l’importanza di garantire un prodotto di qualità senza trascurare le problematiche relative all’ambiente che sono all’ordine del giorno.

La moda si interroga sul suo presente ma anche sull’immediato futuro. Molti stilisti riprendono le loro attività utilizzando le piattaforme online, altri ritardano la produzione in attesa del mese di settembre 2020, alla ricerca di nuove idee combinate con la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente.

La crisi economica che si prospetta dovuta alla pandemia,sarà in parte arginata dalla riduzione dei costi, dall’impiego di tessuti ecologici e di qualità, una maggiore ricerca degli esperti e competenti nei vari settori dei dettagli della moda, il fatto che se ne parli relativamente allo sviluppo del settore cercando di salvaguardare soprattutto i lavoratori in maggiore difficoltà nei paesi più poveri, e’ un primo passo per il rilancio del settore moda evitando disparità di trattamento e cercando di garantire eque condizioni per i lavoratori, lodevole l’impegno degli addetti ai lavori per ciò che riguarda l’ambiente e il rispetto delle regole per salvaguardare la vita sul nostro pianeta,sono primi passi ma importanti per la sostenibilità ambientale per uno sviluppo sostenibile, ecologico  del comparto moda mettendo al centro l’ambiente e il lavoratore cercando di garantirgli un equo compenso è condizioni lavorative migliori.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli