Alberto Bonisoli, Ministro dei beni culturali (Movimento cinque stelle) ieri, domenica 15 luglio, è arrivato ad Ischia, ospite della sedicesima edizione dell’Ischia Global Film & Music Fest. Il ministro ha incontrato le autorità isolane ed oggi ha fatto visita alle zone terremotate, colpite dal sisma dello scorso 21 agosto.
“Quello che posso garantire, ora che ho toccato con mano la gravità della situazione, è che Ischia non può essere lasciata sola, ma deve anzi essere accompagnata dal governo in un percorso di recupero delle zone terremotate nel quale l’imprenditoria locale non può essere lasciata sola”.
Nei giorni scorsi erano stati espressi dei malumori da parte di alcune istituzioni locali e da cittadini stanchi di attendere i lavori di ricostruzione presso le cosiddette zone rosse, a Casamicciola e Lacco Ameno soprattutto; a gran voce era stato chiesto un aiuto concreto al governo, affinchè la situazione si possa risollevare.
Ricordiamo che il Governo Lega-M5s ha stanziato trenta milioni per la ricostruzione, da effettuare nei territori di Casamicciola, Lacco Ameno e Forio, autorizzando la spesa di euro 20.000.000 per l’anno 2019 e di euro 10.000.000 per l’anno 2020 da iscrivere in apposito fondo.
Inoltre, al fine di sostenere la ripresa delle attività produttive danneggiate dagli eventi sismici del 21 agosto 2017, è concesso, nei limiti di spesa di complessivi 10 milioni di euro per gli anni 2018 e 2019, alle piccole e medie imprese ubicate nei comuni di Casamicciola Terme, Forio e Lacco Ameno dell’isola di Ischia un contributo in conto capitale pari al 30 per cento della perdita di reddito dovuta alla sospensione parziale o totale dell’attività nei sei mesi successivi agli eventi sismici stessi.
Dunque, una serie di interventi dei quali si deve tener conto, e che dimostrano quanto la situazione stia pian piano progredendo. Il Ministro Bonisoli, ha rilasciato un’intervista alla Rai, spiegando tra l’altro, i provvedimenti di governo che interesseranno le zone terremotate d’Italia, quindi ovviamente anche Ischia, nei prossimi mesi. Il ministro ha espresso fiducia nell’operato del governo, sottolineando di esser rimasto particolarmente sorpreso per la condizione in cui ancora versano le zone rosse, esprimendo però al contempo, fiducia e vicinanza alla popolazione di Ischia.