24.7 C
Napoli
lunedì, 29 Maggio 2023

Milano: docente abusa di alunne dodicenni

Da non perdere

Giovanna Castrovinci
Giovanna Castrovinci
24 anni , nata a Napoli, studia Lingue e Culture comparate presso L'università l'Orientale, è da sempre affascinata dalle culture, dai linguaggi, dalle tradizioni straniere. Interessata all'arte in tutte le sue forme, dalla poesia alla fotografia. Amante della musica, in particolar modo dei Queen e dei Rolling Stones.

Un uomo di 61 anni, docente di arte presso la scuola civica “A. Manzoni” di Milano, è stato arrestato dalla polizia locale con l’accusa di violenza sessuale ai danni di alunne di età inferiore ai 14 anni. Nel registro degli indagati sono finite altre 4 persone: l’ex preside della scuola, quello attuale e due docenti, tutti accusati di comportamento omertoso.

Le indagini, coordinate dal PM Luca Prisco, sono iniziate durante il mese di aprile quando nelle mani della direttrice della scuola arriva una lettera in cui una delle vittime denuncia l’accaduto: non ce la faccio più, sono disgustata. Le parole della dodicenne, scritte durante un laboratorio di teatro, allarmano immediatamente gli insegnanti. Di conseguenza la lettera finisce nelle mani del Nucleo tutela minori e donne della polizia locale. La notizia ha scosso l’opinione pubblica: le violenze fisiche e psicologiche avvenivano all’interno delle classi, durante le interrogazioni, con palpeggiamenti nelle zone intime in prossimità di cattedra e lavagna. Gli agenti della polizia sono arrivati ad accertare altre 4 vittime attraverso audizioni protette durante le indagini.

Il fenomeno dell’abuso sessuale continua a essere troppo diffuso secondo quanto riportato dal Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato. Solo nel 2009 in Italia ci sarebbero stati 4775 casi di violenze sessuali, di cui 311 a danno di minori di 14 anni e 469 casi di atti sessuali con minorenni. Tra il 2010 e il 2011, ben 112 casi di abuso sessuale sono stati segnalati al Servizio di Emergenza Infanzia. Le regioni più colpite dal fenomeno sono Lombardia, Emilia Romagna e Veneto. La definizione di abuso sessuale è scritta chiaramente all’interno della Convenzione di Lanzarote, la Convenzione del Consiglio d’Europa sulla protezione dei minori dall’abuso e dallo sfruttamento sessuale: la condotta intenzionale di chi abbia rapporti sessuali con un minore che non abbia raggiunto l’età del consenso prevista dalla legge dello StatoIn particolare, secondo l’ordinamento italiano, l’abuso sessuale è qualsiasi atto sessuale con un minore di 14 anni. Spesso le storie di violenze ai danni di minori avvengono proprio nei luoghi in cui i bambini dovrebbero vivere serenamente la loro tenera età: scuole, parchi, chiese, laboratori, oratori e le stesse case in cui vivono.

Le associazioni come il Telefono Azzurro, linea emergenza minori 114, o il numero verde 800455270 dell’Associazione Meter, aiutano i minori a denunciare le loro storie, supportandoli psicologicamente in qualsiasi momento. Il primo vero aiuto però dovrebbe arrivare dai genitori, da cui ci si aspetta una presenza concreta e continua nella vita dei  figli, nonché il coraggio di denunciare gli abusi sessuali che spesso si perpetuano all’interno delle stesse famiglie.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli