23.6 C
Napoli
martedì, 26 Settembre 2023

Migliaccio salato

Da non perdere

Il migliaccio è un piatto della cucina partenopea che può essere preparato in due varianti, quella dolce e quella salata. Anche se è una pietanza tipica del periodo di carnevale, il migliaccio salato è un piatto unico ottimo in qualsiasi periodo dell’anno, soprattutto in inverno visto il suo alto contenuto calorico.

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g di semola;
  • 1 litro di acqua;
  • 120 g di capelli dell’angelo (o capellini);
  • 2 uova;
  • 150 g di salame;
  • 150 g di provola;
  • 50 g di parmigiano;
  • sale e pepe;
  • 5 cucchiai di olio;
  • pangrattato.

Temperatura e tempo di cottura in forno: 180° C per 30 minuti.

Procedimento: accendete il forno. In una pentola mettete un litro di acqua e portatela ad ebollizione. Quando bollirà, aggiungete la pasta. Dopo 5 minuti, versate la semola a pioggia e girate con un cucchiaio di legno. Quando la semola si sarà rappresa, potete spegnere. Aggiungete subito le due uova, 5 cucchiai di olio, il parmigiano, il sale, il pepe, la provola e il salame tagliati a dadini e amalgamate tutti gli ingredienti. In alternativa all’olio potete utilizzare la sugna. Rivestite lo stampo prescelto con la carta da forno. Mettete nello stampo il composto e cospargete la superficie con pangrattato e fiocchi di burro. Infornate. Servite tiepido.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli