Mia Martini, sorella di Loredana Bertè, apparsa sulle scene internazionali semplicemente come Mimì, è stata una delle più grandi figure della musica leggera italiana. Nella storia della musica italiana, Domenica Bertè, è conosciuta come Mia Martini. È stata una tra le cantautrice più raffinate di sempre, il cui destino purtroppo è stato segnato da mille vicissitudini.
Nasce a Bagnara Calabra, in provincia di Reggio Calabria, entra nella scena musicale come ragazza ye-ye, ma riesce a far capire il suo fare avanguardistico sin da subito con l’album d’esordio “Oltre la collina”.
Sul finire degli anni Settanta iniziò la propria scalata al successo come interprete di musica leggera, scalata avvenuta di lì a poco grazie a brani entrati nel repertorio classico della musica italiana.
Nel corso dei suoi circa trent’anni di carriera, ottenne diversi diversi riconoscimenti, tra cui la Targa Tenco e il Premio della Critica a Sanremo, istituito per lei nel 1982, che dopo il 12 maggio del 1995, data della sua dipartita, prese il nome di Premio Mia Martini, restando ancora oggi nel panorama internazionale uno dei premi più ambiti.
A celebrare dovutamente Mia Martini ci pensa Rai Fiction, grazie al film di propria produzione “Io Sono Mia”, del quale è stato rilasciato già il trailer ufficiale.
Mia Martini e stata una delle poche artiste italiane che ha saputo esprimere appieno l’essenza del proprio tempo anticipandone anche il decorso. Un’artista dalla voce unica, che ha vissuto una vita scandita da grandi successi e un’intimità carica di emozioni, fattori che l’hanno sempre tenuta in bilico tra crisi esistenziali e traguardi professionali.
Una personalità sincera e autentica la sua, in grado di far fronte a pregiudizi fortemente emarginanti.
Non è mai voluta scendere a compromessi, pagando duramente le proprie decisioni, sia in ambito artistico che personale.
Oggi la storia di Mia Martini, con il racconto dei pregiudizi che si è portata dietro lungo il corso della sua vita come un pesante bagaglio, pregiudizio che è stato in grado di deviare il corso della sua vita, sbarcano sul grande schermo.
“Io Sono Mia” sarà in anteprima esclusiva, solo per tre giorni, al cinema, sancendo un evento unico dedicato a tutti i fan dell’artista, prematuramente scomparsa, e per tutti coloro i quali hanno amato la sua voce.