Domani a Napoli il meteo prevede cielo poco nuvoloso o velato. Avremo cielo sereno e caldo al mattino, cielo poco nuvoloso o velato al pomeriggio e alla sera.
La temperatura massima registrata sarà di 32°C alle ore 13, mentre la minima alle ore 6 sarà di 22°C.
I venti saranno al mattino moderati provenienti da Sud-Sud-Ovest con intensità di circa 10km/h, moderati da Ovest-Sud-Ovest al pomeriggio con intensità di circa 17km/h, alla sera deboli provenienti da Ovest-Sud-Ovest con intensità di circa 10km/h.
Meteo, le previsioni per il 7 luglio 2022 nel resto d’Italia: cielo poco nuvoloso
Le previsioni per domani in Italia secondo il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare.
Nord: residui rovesci temporaleschi nella notte e prime ore del mattino sul Veneto centrosettentrionale, in successivo miglioramento;
dalla tarda mattina annuvolamenti compatti in sviluppo su Alpi e Prealpi Nonchè sull’appennino emiliano-romagnolo e della Liguria di levante con locali rovesci o temporali associati fino alle prime ore serali, in possibile sconfinamento pomeridiano anche verso le zone pianeggianti del Triveneto e la Romagna;
seguirà un generale miglioramento con ampie schiarite e cielo stellato in serata su Liguria e su tutte le zone pianeggianti e pedemontane del Settentrione.
Centro e Sardegna: iniziali condizioni di cielo sereno, seguite in tarda mattinata da una rapida intensificazione della copertura nuvolosa sulle zone appenniniche e pedemontane con lievi rovesci associati; nel pomeriggio, tuttavia, la copertura aumenterà ulteriormente su Marche, Umbria meridionale, rilievi laziali e sull’Abruzzo con i fenomeni che assumeranno anche carattere temporalesco, risultando anche più frequenti e diffusi fino alle prime ore serali. Ampio e prevalente soleggiamento sul resto della Penisola e sulla Sardegna.
Sud e Sicilia: annuvolamenti bassi e stratiformi attesi al primo mattino su bassa Campania, Basilicata e Calabria tirreniche, in successivo rapido dissolvimento; sul resto del Meridione e sulla Sicilia iniziale cielo sereno, seguito da un aumento della copertura cumuliforme a evoluzione diurna a ridosso delle aree appenniniche, con lievi rovesci pomeridiani sulle relative zone di Molise e nord Puglia e qualche isolato piovasco altrove; nella sera temporaneo miglioramento con assorbimento dei fenomeni sui versanti tirrenici, in attesa di un sensibile peggioramento con nuove nubi in arrivo da ovest su Campania, Basilicata e Calabria tirrenica, mentre precipitazioni più diffuse e anche a carattere temporalesco, che interesseranno il settore molisano e la Puglia, specie area settentrionale.
Meteo, le previsioni per il 7 luglio 2022: temperature, venti e mare
Temperature: minime in rialzo su pianura piemontese, lombarda e veneta, nonché lungo le coste tirreniche toscane e siciliane.
In flessione sull’Emilia-Romagna, Sardegna, nord Marche, Molise, rilievi campani, Puglia, Basilicata e Calabria ionica, senza variazioni di rilievo sul restante territorio.
Massime in sensibile aumento su Piemonte orientale, Lombardia ed Emilia, meno marcato su Liguria, Toscana centrorientale, Marche e Umbria settentrionali, entroterra e coste di Abruzzo e Molise e Puglia garganica.
In diminuzione su Trentino-Alto Adige, nord Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Sardegna, restante territorio umbro, Lazio, coste ioniche peninsulari e sulla Sicilia meridionale; stazionarie sul resto d’Italia.
Venti: moderati di maestrale sulla Sardegna, con ulteriori rinforzi sulle Bocche di Bonifacio; da deboli a moderati occidentali sulle regioni tirreniche e orientali su quelle adriatiche e Pianura padana; deboli variabili sul resto del Nord.
Mari: molto mosso il mar di Sardegna; poco mossi mar Ligure e Adriatico centrosettentrionale, con moto ondoso in aumento dalla sera; mossi i restanti bacini, tendente a molto mosso il canale di Sardegna dal pomeriggio.