Melanzane a barchetta: contorno fresco e semplice
Siete alla ricerca di un contorno fresco e semplice da preparare? Oggi, a tal proposito vi propongo le melanzane a barchetta, contorno sfizioso, perfetto da servire in ogni occasione.
Ingredienti:
- 2 kg di melanzane
- 500 g di pomodorini freschi
- Basilico q. b.
- Sale q. b.
- Pepe q. b.
- Pangrattato q. b.
- 100 g di olive nere
- 50 g di capperi
- 200 g di provolone
Procedimento:
- Lavare i pomodorini freschi sotto acqua corrente e tagliarli in piccoli pezzetti; metterli poi da parte.
- Sciacquare le olive sotto acqua corrente e privarle del nocciolo, inserirle poi insieme ai pomodorini.
- Lavare le melanzane sotto acqua corrente e poi tagliarle in due parti in senso verticale.
- Scavare la polpa delle melanzane e tagliarla in piccoli pezzettini.
- In una padella a bordi alti, versare l’olio, sale, pepe, pangrattato e i pezzettini di polpa delle melanzane e far soffriggere il tutto per 5 minuti. In questa fase vi ricordo di non eccedere con il sale in quanto i capperi già risultano abbastanza salati.
- Appena cotto il composto, scolarlo e riporlo su carta assorbente in modo da eliminare l’olio in eccesso.
- Nella stessa padella utilizzata precedentemente, friggere l’esterno delle melanzane per pochi minuti sempre a fuoco moderato.
- Inseguito riporre tutte le parti esterne fritte in precedenza, su carta assorbente in modo da eliminare anche qui l’olio in eccesso.
- Foderare con carta forno la teglia del forno, e riporre su di essa tutte le parti esterne fritte precedentemente.
- Con l’aiuto di un cucchiaino riempire le parti esterne con il composto fritto in precedenza, e inserire anche le olive e i pomodorini.
- Aggiungere il provolone tagliato in piccoli pezzetti e le foglie di basilico.
- Infornare a 180˚C per 30 minuti.
Vi consiglio di far raffreddare il vostro contorno almeno 20 minuti prima di servirlo, e di gustarlo accompagnato insieme a fette di pane croccante.