23.1 C
Napoli
mercoledì, 27 Settembre 2023

Meeting del vino campano

Da non perdere

Daniela Leone
Daniela Leone
Responsabile Area Eventi.

Domenica 23 e lunedì 24 novembre, Castellammare di Stabia (Na) nel fascinoso Hotel Stabia, Corso Vittorio Emanuele 101, alle ore 16.30. Prende il via il primo Meeting del vino campano, due giornate che vedranno come protagonisti i migliori “artigiani” campani del vino. Presenti oltre 40 produttori della regione campana che mostreranno i loro prodotti più pregiati, ricavati con tecniche di produzione innovative in grado di unire il rispetto per il territorio, la cultura e le tradizioni. La manifestazione sarà ricca di incontri, percorsi degustativi, mostre, dibattiti, con il filo conduttore sarà ovviamente il vino.

Il programma dell’evento prevede si divide in due giornate. Domenica 23 novembre: ore 16.30 Cerimonia Inaugurale. Farà seguito l’apertura dell’area degustazione; che gli consentirà di assaporare i prodotti delle cantine espositrici. Ore 18.00 Vernissage della mostra fotografica Catch the Grape il vino da ammirare, in collaborazione con l’associazione culturale Made in Camp, e la presentazione del libro I brindisi che ho in mente L’agenda dei Brindisi 2014 di Giancarlo Esposito a cura del giornalista Gianrocco Traisci.

Meeting vino campano
Meeting vino campano

Lunedì 24 novembre: le aziende presenteranno i nuovi prodotti di cantina agli operatori del settore horeca, i buyer, la stampa specializzata, gli esperti e blogger, ma anche tanti appassionati estimatori del vino. Ore 17.00 Tavola Rotonda: Turismo Enologico Sostenibile in Campania. Il dibattito nasce da un’esigenza moderna di promozione turistica, per valorizzazione dell’enorme Giacimento Culturale regionale.

Ci saranno ospiti d’eccezione. Tra questi: Daniela Nugnes, Assessore all’Agricoltura Regione Campania; Giuseppe Festa, Direttore del Corso di Perfezionamento in Wine Business Unisa; Nicoletta Gargiulo, Presidente Associazione Italiana Sommelier Campania; Emanuela Russo, Presidente Associazione Movimento Turismo del Vino Campania; Maria Ida Avallone, Presidente Associazione Le Donne del Vino Campania; Giuseppe Orefice Presidente, Slow Food Campania. La serata procederà con una degustazione di vini denominata Gran Tour: Nicoletta Gargiulo ci condurrà in un viaggio fra i sapori dei migliori vitigni campani.

image_pdfimage_print
Articolo precedente
Prossimo articolo

Ultimi articoli