11.9 C
Napoli
martedì, 21 Marzo 2023

Marcia per la Terra: no ipocrisia del Governo

Da non perdere

Valentina Maisto
Appassionata di scrittura ha pubblicato vari racconti con diverse case editrici e da sempre sogna di diventare giornalista. Ma il suo sogno più grande è quello di poter pubblicare una sua antologia di racconti.

Si è svolta ieri a Roma la marcia per la Terra, per ribadire il NO alle fonti fossili e all’ipocrisia del Governo. Migliaia di persone con tanti colori nel corteo, dal Colosseo a San Pietro come segno positivo contro la pressione dell’opinione pubblica affinché si prendano decisioni concrete alla COP 21 di Parigi e anche per vincere i referendum No Triv, previsti per la prossima primavera. Il mondo della solidarietà universale, il mondo dell’ecologia integrale, si sono riuniti  in difesa di un’azione politica decisa e vincolante sul clima che si sono strette al messaggio che Papa Francesco ha lanciato con l’enciclica Laudato Sì.

valentinamaisto_21_secolo_Marcia per la Terra
Marcia per la Terra

Rosalba Giugni, Presidente di Marevivo e Fulvio Mamone Capria, Presidente della LIPU con lo striscione dell’iniziativa: “Uniti per la Campagna NoTriv” lanciata dalla Fondazione UniVerde di cui è Presidente. Oggi è una vera sfida contrastare  l’ipocrisia di chi parla di rinnovabili e poi fa leggi a favore di trivellazioni petrolifere, inceneritori e addirittura torna si parla della possibilità di realizzare il Ponte sullo Stretto.

Per la Terra, che ieri nella Giornata per la custodia del creato del Vicariato di Roma ha animato le strade della capitale dove circa 4.000 persone hanno sfilato per chiedere politiche concrete e interventi reali già dalla Conferenza dell’Onu sul clima di Parigi (Cop21) rispetto ai cambiamenti climatici, che si apre tra poco meno di un mese e dalla quale dipendono i destini del Pianeta.

Ad animare la Giornata per la custodia del creato non è stata solo la marcia ma anche gli stand sostenibili e solidali del Villaggio Laudato Si, allestito per l’occasione in piazza Santi Apostoli grazie al lavoro dei Francescani dell’omonima Basilica che hanno organizzato con il Vicariato di Roma una giornata di festa in onore del Creato.

 

image_pdfimage_print

Ultimi articoli