25.3 C
Napoli
sabato, 3 Giugno 2023

Mandato esplorativo: Mattarella si affida a Casellati

In tarda mattinata è stata ricevuta dal Capo dello Stato, presso la sede del Quirinale, la nuova Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, a cui il Presidente Mattarella ha affidato l'incarico "mirato" di valutare le intenzioni governative del Movimento 5 Stelle e della coalizione di centrodestra.

Da non perdere

E’ stata ricevuta stamattina al Colle dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella la berlusconiana Casellati, neoletta Presidente del Senato. Scopo principale dell’incontro è stato l’affidamento alla seconda carica dello Stato del cosiddetto “mandato esplorativo“, operazione che consiste nel sondare le effettive intenzioni governative dei pentastellati e degli esponenti di centrodestra.

Ulteriori dettagli in merito all’indagine politica che la Presidente è stata chiamata a svolgere sono stati forniti ufficialmente dal segretario generale Ugo Zampetti. Questi ha infatti dichiarato che Casellati dovrà “verificare l’esistenza, entro il prossimo 20 aprile, di una maggioranza effettiva tra M5s e centrodestra e di un’indicazione condivisa per il conferimento dell’incarico di Presidente del Consiglio“.

La Presidente, dal canto suo, prima di incontrare a Montecitorio il leader della Camera Roberto Fico e a seguire il Premier uscente Paolo Gentiloni, ha commentato la consultazione con il Capo dello Stato affermando di sentirsi pronta a ricevere l’incarico “con lo stesso spirito di servizio” con cui ha accettato l’elezione al Senato.

Ma quali sono state le ragioni pregresse che hanno portato il Presidente della Repubblica a “ripiegare” sul conferimento di un così oneroso incarico? La motivazione principale è facilmente rintracciabile nel fallimento dei due precedenti giri di consultazione, che si sono conclusi con un generale senso di indecisione sul da farsi, soprattutto in merito alla questione del “vuoto” governativo, che da settimane a questa parte sta prendendo piuttosto le sembianze di una vera e propria voragine.

Persino gli ultimi ed estremi tentativi di favorire il dialogo tra le parti principali dello “scontro” politico da parte del Presidente Mattarella non hanno dato i frutti sperati. Mentre, infatti, Matteo Salvini ha disertato l’incontro con Casellati, Luigi Di Maio continua a ribadire la sua indisponibilità a una possibile alleanza con Forza Italia.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli