Lunedì 19 maggio si è tenuta la premiazione della rassegna di teatro amatoriale organizzata dal teatro Augusteo, ma svoltasi interamente sul palco dello storico teatro Politeama di Napoli, in via Monte di Dio.
La serata è stata presentata dall’attore Livio Guidorizzi, in splendida forma, che ha alternato le varie fasi della premiazione con interventi musicali del cantante Luigi Grieco e di Giuseppe Ferrante. A intrattenere il pubblico anche una splendida coreografia di Valerio Guidorizzi, messa in scena da Jessica Stabile e Viviana Esposito.
Tutte le compagnie teatrali che hanno partecipato alla rassegna sono state premiate con una targa ricordo da Alba Caccavale, organizzatrice dell’evento, coadiuvata da Adriana Ricci, entrambe elegantissime. Molte le menzioni, ma da citare in particolar modo sono i premi speciali che sono andati alla compagnia “Le macchine desideranti” per lo spettacolo “Venivamo tutte dal mare”: Premio speciale della Giuria per il testo, “Perchè ha regalato al pubblico un momento particolarmente toccante con la riduzione dall’omonimo romanzo. L’opera, realizzata da una regia colta e sensibile, che sottolineava l’azione con il sapiente uso delle luci e delle posizioni, ha trovato nei giovani interpreti gli artisti giusti per rappresentare il dramma sociale.”. E poi all’attore e cantante Carlo Torre, per l’opera “Napule, nu’ pensiero”: Premio speciale perché “Attore poliedrico e versatile che ha affrontato molteplici sfaccettature dell’arte teatrale, dando ottima prova sia come cantante che come attore e musicista.”. Infine all’attrice rivelazione della rassegna, la bambina Francesca Pia Pinto, premio speciale all’attrice del futuro per la sua interpretazione di Helen nell’opera “Anna dei miracoli”, premiata per “la sua bravura, come giovanissima interprete che ha commosso il pubblico e la giuria, augurandole di diventare un’attrice del futuro”.
Il primo premio per il vernacolo è andato alla compagnia “Scacco matto” per lo spettacolo “Napule, nu’ pensiero”. Il primo premio per la prosa è invece stato vinto dalla compagnia “Acquerello napoletano” per lo spettacolo “La cena dei cretini”, da segnalare anche la bellissima scenografia opera di Marisa D’Anna.
Discorso a parte per il primo premio musical, alla compagnia “Pasando por aqui” per lo spettacolo musicale “Mamma mia“, che a insindacabile giudizio dell’organizzatrice della rassegna, Alba Caccavale, ritroveremo nell’offerta agli abbonati per la prossima stagione del teatro Augusteo.
La rassegna di teatro amatoriale del teatro Augusteo tornerà anche il prossimo anno. “Mamma mia” che bello.