Dopo le vittorie contro Bayern Monaco e Chelsea, a Lisbona il 24 maggio saranno le due squadre spagnole di Madrid, Real e Atletico, a contendersi la coppa dalle grandi orecchie. E’ la prima volta nella storia di questa competizione che in finale si affrontano due squadre della stessa città. C’è un precedente, ma riguarda la semifinale tra due squadre italiane nella stagione 2002-2003. In quel caso a contendersi la finale furono Milan e Inter, a guidare i rossoneri c’era proprio Carlo Ancelotti, l’attuale allenatore delle ‘merengues’.
Oggi il più blasonato Real Madrid è alla ricerca della sua decima vittoria in Champions, mentre il sorprendente Atletico Madrid, la squadra meno accreditata, arriva in finale con grande merito: è l’unica squadra a non aver mai perso una partita nella competizione, e adesso è alla ricerca della gloria. Da sottolineare anche che l’Atletico di Diego Simeone è la squadra che ha un quarto del budget delle altre semifinaliste: il Chelsea del magnate russo Abramovich, il Bayern Monaco vincitore della scorsa edizione, e i cugini ‘blancos’ che a gennaio hanno fatto l’acquisto più costoso della storia del calcio, pagando 100 milioni di euro il gallese Bale.
Ci si aspetta una finale spettacolare, sono arrivate alla gara decisiva davvero le squadre più forti, quelle che hanno dimostrato di saper giocare un vero calcio: non è il noioso e asfissiante tiki-taka, non è neanche un gioco prettamente difensivo, le due squadre hanno giocato difendendosi, ma con la difesa alta e con un possesso palla rapido ed efficace, dando sempre verticalizzazione alle azioni.
Si sfideranno il calcio illuminato all’italiana di Carletto Ancelotti e il calcio totale della banda Simeone. Il pronostico è decisamente incerto, il Real è la squadra che mette in campo i giocatori con maggiore esperienza, oltre che capacità tecniche, ma l’Atletico ha dimostrato di essere a livello delle migliori: il collettivo è la sua forza, una squadra che sta dominando anche nella Liga e nessuno si aspettava che potesse raggiungere la finale. Comunque questa finale tutta spagnola è un successo soprattutto per il calcio spagnolo che porta anche in Europa League una finalista.