È iniziato il conto alla rovescia per tutti gli amanti del cioccolato. L’evento “Chocoland, la terra dei golosi”, iniziato il 3 aprile, vive oggi il suo quarto e ultimo giorno. C’è tempo fino alle 23:00 per prendere parte a una manifestazione organizzata in uno dei luoghi più suggestivi di Napoli. Il mare di cioccolato che in questi giorni sta bagnando la città, infatti, fa il paio con un altro mare, quello vero di via Partenope.
Tanti gli eventi nel calendario odierno. Al Royal Continental Hotel, che ha offerto il proprio contributo a questa iniziativa, andrà in scena dalle 10:00 fino alle 19:00 “Archeodulcis”, una mostra realizzata dai maestri cioccolatieri del Club Pasticcieri Italiani. A seguire, sempre il CPI terrà dei corsi pratici intitolati “ABCioccolato” e “ABCake design”. La partecipazione alle due attività è gratuita, ma è necessario prenotare collegandosi alla pagina Facebook Chocoland 2014.
Verrà accontentato chi è interessato esclusivamente a muovere le mascelle. Alle 17:00 la nota fabbrica di cioccolato, Gallucci Faibano, presenterà ai visitatori una chicca, o meglio, un chicco: il cioccolatino uva e grappa. Il viaggio nello zucchero proseguirà poco più avanti, dove il ristorante “Magno” proporrà agli avventori una degustazione di graffette al cioccolato, classico o bianco.
Non mancano naturalmente gli stand, provenienti da diverse parti d’Italia e pronti a dare l’imbarazzo della scelta. Si va dalle cascate di cioccolato fuso alle caramelle ricoperte; dal torrone alle uova di Pasqua decorate. C’è perfino un ferramenta che espone martelli, giraviti, pinze, ma anche dentiere, statuette in miniatura e macchine fotografiche, tutto realizzato con un unico gustoso materiale: il cioccolato.
Tra i vari espositori figura la Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, che insieme al Comune di Napoli ha patrocinato l’evento. L’iniziativa promossa oggi dal CNA è “il pane della legalità”, una degustazione di pane farcito con cioccolata alla nocciola che è accompagnato da un motto ben preciso: “se è legale non fa male!”.
Ai golosi resta un solo giorno per fare il pieno di dolciumi. Da domani, di ‘mare’, a Napoli resterà solo quello vero.