mercoledì 19 Marzo, 2025
14.2 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

Luciano Pavarotti ha debuttato al Teatro di Reggio Emilia: era il 29 aprile 1961

Luciano Pavarotti ha sempre avuto una voce meravigliosa. A ventisei anni vince il primo premio al Concorso Internazionale di Canto Achille Peri.

Nato a Modena il 12 ottobre 1935, Pavarotti è stato uno dei più grandi tenori nella storia della musica mondiale. Scomparso il 6 settembre del 2007 a 71 anni. Egli debuttava oggi nel 1961, andiamo a vedere alcuni punti della sua vita.

Luciano Pavarotti debutta il 29 aprile 1961 ne La Bohème nel teatro Comunale di Reggio Emilia

Il 29 aprile 1961 il 25enne Luciano Pavarotti ha debuttato con un ruolo importante, Rodolfo ne La Bohème al Teatro Comunale di Reggio Emilia. Il cartellone della Bohème andata in scena al Municipale di Reggio Emilia sabato 29 aprile 1961: il nome di Luciano Pavarotti è il primo tra quelli degli attori.

Pavarotti era modenese, questi importanti esordi avvennero quasi “in casa”, ma il grande successo di pubblico e di critica che aveva ottenuto in questa occasione non era certo frutto di campanilismo.

La sua voce aveva incantato tutti, tanto che sempre lo stesso anno Pavarotti aveva tenuto anche la sua prima mostra all’estero. Questa volta interpreta Alfredo ne La Traviata al Teatro di Belgrado. Era il 3 dicembre 1961.

Luciano Pavarotti, artista, un grande uomo. L’artista racconta di sé con una straordinaria carriera di oltre quarant’anni, costellata di premi, certificazioni, riconoscimenti ricevuti in tutte le regioni del mondo.

L’uomo Pavarotti ha saputo emozionare non solo con la sua voce inimitabile ma anche con il suo modo di essere e con la forza della sua semplicità, come ha più volte ricordato la moglie Nicoletta Mantovani. Il segreto del suo carisma “era quello di avere un talento straordinario, ma anche di essere una persona semplice. Non ha mai pensato di essere il migliore“.

Il suo carisma lo ha portato anche ad organizzare numerose iniziative di beneficenza, in particolare a favore dei bambini dei paesi poveri del mondo.