In questi giorni vede la luce un’intervista fatta a Lou Reed nel lontano 1987. Si tratta di un’intervista audio, quindi non sono presenti immagini che la documentano ma solo una traccia vocale. Tale intervista è stata in soffitta per anni fino a che non è stata recuperata e diffusa via internet, arricchita da un video d’animazione che a fine articolo vi mostreremo. Tutto questo è stato possibile grazie a PBS (Public Broadcasting Service, azienda no-profit statunitense di radiodiffusione pubblica).
Ma ora veniamo al punto forte: perché questa intervista è cosi importante? Perché in questi giorni se ne sta parlano in maniera ossessiva? Perché in questa intervista Lou Reed risponde alle domande di Joe Smith, domande che per lo più sono indirizzate al panorama musicale dei decenni precedenti rispetto all’anno in cui venne fatta l’intervista, quindi parliamo degli “anni d’oro” della musica rock. Durante il discorso Reed esprime tutta la sua disapprovazione per band storiche come i Beatles e i The Doors, e proprio a proposito del quartetto inglese dice: “Non mi sono mai piaciuti i Beatles. Pensavo che fossero immondizia. E se tu mi chiedessi: ‘Chi ti piaceva?’, ti direi che non mi piaceva nessuno!”.
Inoltre nell’intervista Reed afferma anche che dal suo punto di vista la musica prodotta dai Velvet Underground, di cui lui è stato da sempre il leader, è sempre stata superiore, e di molto, rispetto a gruppi sopra citati e ad altra musica degli anni ’60 e ’70. Ricordiamo che Lou Reed è sempre stato un punto di riferimento per la musica rock a livello globale sia da solista che in compagnia dei Velvet Underground dalla fine degli anni ’60 in poi. Una personalità molto particolare che ha lasciato un incredibile vuoto nel mondo della musica dopo la sua scomparsa avvenuta il 27 ottobre 2013.
Sotto potete guardare il video animato dell’intervista a Lou Reed. Il video contiene la traccia audio originale del 1987 ed è quindi totalmente in lingua inglese ma per capire meglio il discorso potete rifarvi ai sottotitoli anch’essi in lingua inglese.