11.9 C
Napoli
martedì, 21 Marzo 2023

Lorenzo vince ancora in MotoGp a Le Mans

Da non perdere

Seconda vittoria consecutiva al Gran Premio di Francia di MotoGP sul circuito di Le Mans per lo spagnolo Jorge Lorenzo in sella alla Yamaha M1. Lo spagnolo, come nella gara precedente, è stato in testa dal primo all’ultimo giro inanellando una lunga serie di tempi record dimostrando di aver ritrovato un ottimo stato di forma dopo le prime tre gare molto sfortunate.

La Yamaha ha vinto quattro delle cinque gare, Valentino Rossi conserva la leadership del campionato con 15 punti di vantaggio sul compagno di squadra Lorenzo, il che deve far scattare l’allarme rosso in casa Honda.

LA GARA – Marc Marquez scatta dalla pole ma subisce una toccata alla partenza e finisce lungo alla prima curva, per tutto il resto della gara il suo passo di gara sarà molto lento a causa di un piccolo errore nel set-up della sua Honda RC213V.

Lorenzo prende immediatamente la testa della corsa seguito dalle due Ducati di Dovizioso e Iannone, dietro di loro Valentino Rossi parte in settima posizione dopo una qualifica deludente ma, evidentemente, trova il giusto assetto della moto nel warm up di domenica mattina e sfoggia in gara ottimi tempi sul giro che gli consentono una spettacolare e sorprendente rimonta. A fine gara Rossi tira i remi in barca accontentandosi di un secondo posto ottimo per la classifica e difendendosi dalla Ducati di Andrea Dovizioso, giunto terzo, mai davvero pericolosa.

Bella lotta per la quarta posizione tra il secondo ducatista Andrea Iannone, rallentato nella seconda parte di gara dalla spalla infortunata, e Marquez deciso a salvare il salvabile. Daniel Pedrosa sulla seconda Honda HRC rientra finalmente dopo due gare di stop per l’operazione al braccio ma cade dopo soli due giri. Cadono anche Cal Crutchlow sulla Honda del team LCR ed Aleix Espargaro. Da sottolineare che la forte differenza di temperatura tra le prove libere del venerdì e la domenica ha messo in difficoltà i piloti nella messa a punto delle moto, favorendo le cadute vite in gara. Giunge quinto al traguardo Bradley Smith che precede ancora una volta il compagno di squadra Pol Espargaro su Yamaha Tech 3.

Nicky Hayden su Honda vince tra le Open mentre Alvaro Bautista riesce a portare un’altro punto all’Aprilia.

Classifica Gara
Pos Pilota Moto Tempo Giri
1 Jorge Lorenzo Yamaha YZR-M1 43’44”143 28
2 Valentino Rossi Yamaha YZR-M1 43’47”963 28
3 Andrea Dovizioso Ducati Desmosedici GP15 43’56”523 28
4 Marc Márquez Honda RC213V 44’04”033 28
5 Andrea Iannone Ducati Desmosedici GP15 44’04”380 28
6 Bradley Smith Yamaha YZR-M1 44’05”288 28
7 Pol Espargaró Yamaha YZR-M1 44’19”636 28
8 Yonny Hernández Ducati Desmosedici GP14 44’23”744 28
9 Maverick Viñales Suzuki GSX-RR 44’25”714 28
10 Danilo Petrucci Ducati Desmosedici GP14 44’26”932 28
11 Nicky Hayden Honda RC213V-RS 44’37”779 28
12 Loris Baz Yamaha Forward 44’44”760 28
13 Héctor Barberá Ducati Desmosedici GP14 44’48”415 28
14 Eugene Laverty Honda RC213V-RS 44’49”402 28
15 Álvaro Bautista Aprilia RS-GP 44’49”658 28
16 Daniel Pedrosa Honda RC213V 45’05”050 28
17 Alex de Angelis ART 45’05”806 28
18 Marco Melandri Aprilia RS-GP 44’22”904 27
Jack Miller Honda 22’19”390 14
Karel Abraham Honda RC213V-RS 22’44”150 14
Cal Crutchlow Honda RC213V 11’05”352 7
Scott Redding Honda RC213V 04’53”755 3
Mike Di Meglio Ducati Desmosedici GP14 05’24”444 3
Aleix Espargaró Suzuki GSX-RR 03’24”384 2
Stefan Bradl Yamaha Forward 01’43”349 1
Mondiale piloti
Pos Pilota Team Punti
1 Valentino Rossi Yamaha 102
2 Jorge Lorenzo Yamaha 87
3 Andrea Dovizioso Ducati 83
4 Marc Márquez Honda 69
5 Andrea Iannone Ducati 61
6 Cal Crutchlow Honda 47
7 Bradley Smith Yamaha 46
8 Pol Espargaró Yamaha 35
9 Aleix Espargaró Suzuki 31
10 Maverick Viñales Suzuki 27
11 Danilo Petrucci Ducati 25
12 Yonny Hernández Ducati 20
13 Scott Redding Honda 13
14 Héctor Barberá Ducati 13
15 Daniel Pedrosa Honda 10
16 Nicky Hayden Honda 8
17 Loris Baz Yamaha Forward 6
18 Jack Miller Honda 6
19 Hiroshi Aoyama Honda 5
20 Álvaro Bautista Aprilia 3
21 Eugene Laverty Honda 2
22 Stefan Bradl Yamaha Forward 1
Mondiale costruttori
Pos Team Punti
1 Yamaha 116
2 Ducati 86
3 Honda 85
4 Suzuki 38
5 Yamaha Forward/Yamaha 6
6 Aprilia 3

image_pdfimage_print

Ultimi articoli