21.2 C
Napoli
sabato, 23 Settembre 2023

Librerie scorrevoli che nascondono segreti

Da non perdere

La casa è piccola, a volte affollata, poi c’è la casetta del criceto, quella dell’uccellino e chi più ne ha più ne metta. Ma la televisione dove collocarla? Non c’è spazio per la parete attrezzata e intanto, oltre alla TV, ci sono da sistemare anche i libri.
Niente paura: le librerie scorrevoli sono la soluzione ideale.

Immaginate, dunque, la camera che funge da soggiorno e sala pranzo, dove il divano anche se piccolo è stato collocato al di là del tavolo e si ritrova di fronte ad una parete o, meglio ancora, ad una nicchia. Come sfruttare tutto? Nella nicchia inseriamo la televisione e davanti faremo scorrere una libreria che si aprirà e chiuderà in base alle esigenze.

Librerie scorrevoli
Librerie scorrevoli

Tranquilli perché non è assolutamente difficile, ma con l’aiuto di bravi operai e tanta ingegnosità, si può realizzare questa parete attrezzata a scomparsa che si nasconde dietro una libreria scorrevole creata con pannelli e mensole da lasciare liberamente andare di qua e di là lungo dei binari posizionati sopra la nicchia ed in cui è stata inserita la televisione.

Importante è la funzionalità che deve essere studiata bene e che una volta terminati i lavori presenterà una libreria che può nascondere tanti segreti. Essa, infatti, può anche essere posizionata davanti ad un armadio a muro, ad esempio, se la si vuole realizzare in camera da letto. Può nascondere ancora altri, ulteriori scaffali murati su cui posizionare i giochi dei più piccoli.

Insomma, la versatilità di  una libreria scorrevole è senza dubbio unica e per sfruttarla al massimo, non resta che lasciare libera la fantasia per far sì che ogni problema di spazio sia risolto senza dover far cambiare casa a qualche componente familiare a quattro o due zampe.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli