20.7 C
Napoli
mercoledì, 4 Ottobre 2023

Lettera di Renzi ai democratici

Da non perdere

Vincenza Papa
Vincenza Papa
Collaboratore XXI Secolo.

Il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, scrive una lettera a tutte le democratiche, i democratici, ai compagni del Partito Democratico.
Un breve resoconto dell’anno appena concluso. Il 2014 è stato -secondo Renzi- un anno straordinario: “Abbiamo vinto praticamente ovunque e sfondato il muro del 40%. Siamo al governo di moltissime regioni, di moltissimi comuni.  In Europa rappresentiamo il partito più votato e anche quello che più di tutti spinge per un cambiamento radicale delle politiche economiche di Bruxelles“.
Il 2015 sarà un anno di sfide, e Renzi mette le mani avanti: ” forse non riusciremo a fare  meglio del 2014, ma dovremo dare il meglio di noi

Impegni del Governo nel 2015

Matteo Renzi elenca i lavori del Governo nel 2015:
1)Porteremo a termine l’iter parlamentare delle riforme costituzionali. È un lavoro di portata storica.
2)Approvare la legge elettorale incardinata poche settimane fa dopo l’approvazione della legge di stabilità
3)l Parlamento dovrà licenziare la legge delega sulla pubblica amministrazione. Meno sprechi, tempi certi delle risposte da parte del pubblico, grande investimento nel digitale, semplificazione e efficienza.

Dopo le riforme costituzionali, la vera riforma che ‘rimette in moto l’Italia’ -secondo Renzi- è quella che tiene insieme la sfida educativa con l’innovazione culturale, dalla Rai ai musei, passando per il cinema e il design, sono stati e saranno -ancora- questi punti di ricchezza dell’Italia.

Il calendario degli impegni
A gennaio: provvedimenti su economia e finanza. A febbraio tocca alla scuola. A marzo il Green Act – sull’economia e l’ambiente in vista della grande conferenza di Parigi 2015. Aprile sarà il mese di cultura e Rai. A maggio tutti i riflettori sul cibo, agricoltura, turismo, made in Italy: arriva l’Expo. A giugno i provvedimenti sulle liberalizzazioni e prima dell’estate il punto sullo sport anche in vista della candidatura per le Olimpiadi del 2024

Elezione del Capo dello Stato
Renzi ha sempre rimandato ai prossimi mesi sul tema: elezioni del successore di Napolitano. Ma nella lettera per tutti i democratici, Renzi definisce l’elezione del prossimo Capo dello Stato come un passaggio delicato e difficile, in quanto subentrare al posto di  Giorgio Napolitano non sarà semplice. Ma si augura che il PD sarà decisivo nello scegliere insieme a tutti un arbitro equilibrato e saggio, il garante super partes delle istituzioni.

Conclude, il Presidente del Consiglio, invitando tutte le democratiche e i democratici a sostenerlo fino al momento delle prossime elezioni (tra tre anni circa) che ci diranno se abbiamo avuto ragione a provare la strada coraggiosa e impervia delle riforme a tutto campo con questa legislatura .

image_pdfimage_print

Ultimi articoli