18.8 C
Napoli
domenica, 4 Giugno 2023

Leopardi arriva al Festival di Venezia

Da non perdere

Deborah Santoro
Deborah Santorohttps://www.21secolo.news
Laureanda in Archeologia e Storia delle Arti presso l’Università Federico II di Napoli, ama riportare alla luce la storia dei luoghi del passato, senza tralasciare miti e leggende, considerate parte importantissima della cultura popolare. Amante delle arti culinarie, si diletta ai fornelli. Crede nel giornalismo al servizio della verità e ad essa si presta.

Si è ormai giunti alla sesta giornata di questa settantunesima edizione della Mostra Internazionale dell’Arte Cinematografica, organizzata dalla Biennale di Venezia e diretta dal critico cinematografico Alberto Barbera.

Sebbene si prospetti una giornata ricca di appuntamenti quest’oggi, al Festival di Venezia, sarà presentato un solo film della sezione Venezia 71, Il Giovane Favoloso, capolavoro di Mario Martone che vede Elio Germano calarsi nei panni di Giacomo Leopardi. Gli scritti e l’epistolario del sommo poeta fungono da ispirazione per la sceneggiatura del film. Un giovane Leopardi, nato nel 1798, cresce nella sua Recanati con una presenza paterna fin troppo ingobrante, rinchiuso in una casa-prigione e lontano da qualsiasi contatto con la realtà del mondo esterno. Attingendo dall’enorme biblioteca del padre, Leopardi si rifugia in un mondo fatto di libri, sempre più desideroso di conoscere la realtà. All’età di 24 anni, finalmente, il giovane poeta abbondona Recanati per iniziare la sua vita nel mondo reale, una vita difficile dove aspettative e desideri cozzano con la sua incapacità di adattarsi, dando vita ad una malinconia che lo accompagnerà per sempre.

Numerosi i film fuori concorso in programma per oggi a cominciare da Tsili, di Amos Gitai, ambientato negli anni quaranta del 900 che narra la storia di una giovane donna ebrea che da sola, in un bosco alla periferia di Czernovicz, riesce a sopravvivere in piena zona di combattimento.

Sempre come film fuori concorso debutta in prima mondiale il tanto discusso Nymphomaniac Volume II (Long Version) Director’s Cut di Lars Von Trier. Sebbene già proiettato al Festival di Berlino sarà possibile vedere anche Nymphomaniac Volume I (Long Version) Director’s Cut.

Ultimo film fuori concorso è Olive Kitteridge di Lisa Cholodenko, ispirato alla novella Premio Pulitzer di Elizabeth Strout. Frances McDormand, attrice protagonista del film, riceverà quest’oggi il premio Persol Tribute To Visionary Talent Award.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli