venerdì 17 Gennaio, 2025
11.1 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

Legge di bilancio: annunciati venti nuovi bonus per il 2021

Con la nuova legge di bilancio sono stati annunciati venti nuovi bonus per il 2021. La manovra è stata già approvata alla Camera ed è appena giunta in Senato. Una vera e propria pioggia di bonus prevista per il 2021.

Nuova legge di bilancio: il superbonus 110%

Il superbonus 110% rivolto a coloro che vogliono ristrutturare condomini si estende a tutto il 2022. Ci sono, però, delle condizioni per richiederlo. I lavori devono essere ultimati per il 60% entro giugno 2022. Questo incentivo è stato inoltre esteso a colonnine elettriche, coibentazione del tetto e pannelli solari.

Bonus per l’acquisto di beni: auto elettrica, occhiali, smart Tv e tablet

In arrivo un bonus per chi acquisterà un’auto elettrica dal costo inferiore a 30mila euro. Anche in questo caso ci sono delle condizioni: l’ISEE dell’acquirente dev’essere inferiore a 30mila euro. Il bonus consiste in un contributo del 40% del prezzo dell’auto che non sarà cumulabile con altri bonus e sarà in vigore fino all’esaurimento dei fondi a disposizione (20 milioni).

Con un ISEE inferiore a 10mila euro si potrà accedere al bonus occhiali. Questo bonus consiste in un contributo di 50 euro per l’acquisto di occhiali da vista o lenti a contatto riservato a 100mila persone dal 2021 al 2023. 

Stanziati altri 100 milioni per il bonus smart TV e tablet. In questo caso, per accedervi, sarà necessario un ISEE inferiore a 20 mila euro. La stessa soglia è prevista per i nuclei familiari con figli a scuola o all’università che potranno richiedere un tablet o uno smartphone con connessione ad internet in comodato gratuito per un anno.

Bonus per la casa: bagno, locatori e mobili

Previsto, con la nuova legge di bilancio, un bonus idrico di circa 1000 euro per sostituire soffioni della doccia e rubinetti. Non ci sarà alcun limite ISEE: sono stati stanziati 20 milioni per 20mila beneficiari. Bonus filtro per esercenti, enti del settore terziario e religiosi, che potranno installare sistemi per filtrare l’acqua potabile. Nello specifico, sarà disponibile un credito d’imposta del 50% per gli esercenti, per un massimo di 1000 euro e 5000 per gli altri aventi diritto.

Presente, inoltre, un bonus locatori per chi affitta casa e abbassa il canone di locazione per un massimo di 1200 euro l’anno. A questo proposito, sono stati stanziati 50 milioni. 

Confermate le detrazioni al 50% e al 65% per coloro che vogliono ristrutturare casa. Rinnovati, inoltre, i bonus facciate, il bonus verde e il bonus grandi elettrodomestici. Novità in ambito casa: il bonus mobili, con detrazione al 50% e con tetto di spesa che da 10mila passa a 16mila euro. Prevista sempre una detrazione al 50% per la sostituzione del gruppo elettrogeno d’emergenza e gas con uno di ultima generazione.

La nuova legge di bilancio prevede alcune novità: bonus chef, spese legali e cargo bike

Previsto per il 2021 anche un bonus rivolto a cuochi, dipendenti e partite IVA del settore. Si tratta di un imposta al 40% per acquistare attrezzature e corsi di aggiornamento con un tetto di spesa massimo fissato a 6mila euro.

Per coloro che, invece, sono stati assolti in un processo penale con sentenza irrevocabile, è previsto un rimborso delle spese legali fino a 10.500 euro. A partire dal 2021 saranno stanziati 8 milioni di euro per questo incentivo.

Infine, per il prossimo anno il bonus monopattino verrà archiviato e sostituito da un bonus cargo bike, rivolto soltanto alle microimprese che si occupano del trasporto di merci urbano. Per queste, è disponibile un credito d’imposta al 30% della spesa sostenuta fino a 2mila euro. Sono stati stanziati a questo scopo 20 milioni.

Anna Borriello
Anna Borriello
Scrivo per confrontarmi col mondo senza ipocrisie e per riflettere sul rapporto irriducibile che ci lega ad esso.