27.7 C
Napoli
giovedì, 21 Settembre 2023

Lanciatore Ariane 6: arriva la luce verde

Da non perdere

Si è accesa la luce verde per il lanciatore Ariane 6 dell’Agenzia Spaziale Europea: raggiunto l’accordo a Darmstadt in Germania, in occasione della riunione che anticipa la Conferenza ministeriale dell’ESA, prevista per il 2 dicembre in Lussemburgo. Superato pertanto lo scetticismo della stessa Germania nei riguardi di tale progetto.

Tra i partecipanti alla riunione i ministri e i presidenti delle agenzie spaziali, le quali dipendono dalle direttive dei Paesi di riferimento, ma che in ogni caso sono tutte inserite sotto l’egida dell’ESA: la progettazione e la costruzione di nuovi lanciatori, dal costo contenuto e dall’efficacia sempre maggiore, sono di fondamentale importanza per non perdere il primato che l’Europa già detiene per questo tipo di vettori spaziali.

Nella fattispecie la realizzazione dell’Ariane 6 consentirebbe di adoperare il motore di Vega, il P80 costruito dall’Avio nei suoi stabilimenti a Colleferro (Roma), e di sottoporlo ad una trasformazione, facendolo diventare un P120. Tutto ciò consentirebbe all’Italia di avere a disposizione sempre maggiori lanciatori nazionali, come la Francia, e di poter dire ancora la sua nello scenario spaziale.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli