25 C
Napoli
giovedì, 8 Giugno 2023

La torta sbriciolone!

Da non perdere

La torta sbriciolone altro non è che una variante della crostata. Questo dolce, difatti, è composto con la pasta frolla!

Lo sbriciolone (o sbriciolona o sbriciolata) non va confuso con la sbrisolona che è un dolce mantovano, la cui ricetta prevede l’utilizzo di farina bianca, farina gialla e mandorle.

Il nome del nostro dolce deriva dal fatto che la superficie sembra essere composta da briciole.

Ingredienti:

  • 350 g di farina;
  • 1 lievito;
  • 150 g di zucchero;
  • 1 uovo;
  • 80 g di margarina;
  • 1 bustina di vanillina;
  • 1/2 bicchierino di liquore;
  • un barattolo piccolo di nutella o di marmellata.

Tempo e temperatura: 30 minuti a 180°C.

Stampo: tortiera quadrata 25 cm x 25 cm.

Procedimento: per prima cosa accedente il forno e tirate il burro fuori dal frigo per farlo ammorbidire. Su una spianatoia, mettete  mo’ di fontana la farina setacciata, la bustina di vanillina e lo zucchero. Al centro mettete il lievito sciolto con un po’ di latte tiepido. Incorporate man mano la farina con una forchetta. Aggiungete l’uovo e continuate a lavorare. Unite tutti gli altri ingredienti e lavorate a pizzichi. Imburrate e infarinate la tortiera. Dividete l’impasto in due parti. Stendete, aiutandovi con un mattarello, una parte dell’impasto e mettetela nella tortiera. A questo punto, spalmate sulla superficie della vostra torta la nutella o la marmellata. Con l’altra parte dell’impasto fate delle palline e poggiatele sullo strato di marmellata o nutella. Infornate. Una volta cotta, decorate la torta con lo zucchero a velo.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli