Non c’è niente da fare: girando, calcolando e misurando, un letto con la testiera proprio non ci va. Niente paura però, perché sfruttando la creatività, l’intelligenza e la necessità, la testiera la si potrà avere ugualmente.
Gli spazi piccoli sono un vero tormento e tante volte in una casa si preferisce dare ampiezza ad un ambiente anziché ad un altro e, puntualmente, la prima camera ad essere sacrificata è quella della camera da letto. Stabilito che dell’armadio non si può fare a meno, concentratosi sul fatto che servono i comodini, resosi conto che quello che proprio sembra un di più, è una testiera che prende spazio, si arriva a delle conclusioni affrettate: o è troppo grande, o troppo imbottita, o se si riduce, appare troppo insignificante.
Risultato? Si resta a guardare la parete senza capire il letto, come possa andar bene.

A questo punto c’è da valutare che se la camera è piccola la prima soluzione è quella di sistemare possibilmente un armadio a muro e l’ideale sarebbe di non crearlo ai piedi del letto perché è proprio qui che sorge il problema della testiera: o lei o l’armadio.
Calcolando che se lo spazio orizzontale che va oltre il letto riuscisse a restare libero, non solo si potrebbe avere un letto caruccio con la testiera ma, perfino, una testiera fatta a regola d’arte per avere anche altre funzionalità.

Quali? Quella di mensola, di libreria, di comodino, di appoggio per tutto quanto nella camera non va altrove. Ecco allora che la fantasia non trova limiti in questo: si può creare una testiera in legno concepita come mensola che si addice ad uno stile neutrale, classico oppure shabby chic se arricchito di fiocchi e merletti.
Avete una domanda tipo: se si volessero utilizzare imbottiture e stoffe?
Nessun problema. Una testiera a cuscini sottili , applicata lungo tutta la parete posta alle spalle del letto, può prevedere una sorpresa utilissima data da una parte creata come pannello dove appiccicare memo, oppure infilzare orecchini, piantare ventose portaborse e altro ancora, soprattutto se si ha un arredo più moderno, colorato, un po’ bizzarro o glamour.