Ieri 1 Dicembre ad Ottaviano ha avuto luogo la cerimonia di apertura del “piano nobile” del Castello Mediceo il quale ormai da diversi anni ospita i mercatini natalizi.
All’evento esclusivamente a porte chiuse hanno preso parte alcune autorità istituzionali tra cui: il prefetto di Napoli Carmela Pagano, il presidente del tribunale di Nola Luigi Picardi, il comandante provinciale dei carabinieri, Colonnello Ubaldo Del Monaco, il procuratore nazionale antimafia Franco Roberti, il questore di Napoli Antonio De Lesu e gli onorevoli Massimiliano Manfredi e Paolo Russo. Quello che negli anni 80 era conosciuto come il castello di Cutolo, oggi grazie al Comune di Ottaviano ed ai ragazzi della pro loco è diventato luogo simbolo della lotta alla camorra.
Il procuratore antimafia ha inoltre fatto una promessa: istituire gli Stati generali contro la criminalità organizzata all’interno del sito Ottavianese.
Massimiliano Manfredi durante il suo intervento ha quindi ricordato le vittime innocenti della camorra tra cui Mimmo Beneventano e Pasquale Cappuccio. Sottolineando che quello che un tempo poteva essere considerato il regno del Boss Campano, oggi in qualità di immobile confiscato alla mafia, è motivo di orgoglio per tutti i cittadini Ottavianesi; nonché motivo di turismo natalizio grazie all’attuale amministrazione guidata dal sindaco Luca Capasso.
Da quest’anno inoltre il sito è gemellato con i mercatini del Trentino: Bolzano-Bozen.
Il castello sarà aperto dal 2 al 17 Dicembre. L’ingresso è gratuito.
Evento da non perdere per chi vuole trascorrere qualche ora in serenità in un luogo suggestivo ed accogliente.