23.1 C
Napoli
mercoledì, 27 Settembre 2023

La foresta bioluminescente

Da non perdere

Dan Roosengarde non è stato l’unico a credere nell’enorme potenzialità artistica di un paesaggio naturale, con la sua pista ciclabile ispirata al dipinto Notte Stellata di Vincent Van Gogh. E se, da un lato, c’è chi ritiene che la bellezza naturale basti da sola a suscitare emozioni, sono sempre di più gli artisti che provano a estrapolare dalla natura quel suo lato magico e inaspettato, servendosi della tecnologia moderna. L’ultimo esempio è un progetto chiamato Bioluminescent Forest, ideato dagli artisti Tarek Mawad e Friederich Van Schoor. Il primo fotografo, il secondo creatore di animazioni: nomi che da soli non direbbero nulla, se non fosse che questi artisti hanno unito le loro conoscenze per creare una bioluminescenza artificiale all’interno di una foresta. Le immagini di questo esperimento, tanto emozionante quanto complesso nella sua realizzazione, hanno poi dato vita ad un cortometraggio della lunghezza di quasi 4 minuti.

La bioluminescenza è l’emissione di luce di particolari organismi viventi attraverso delle reazioni chimiche, come è possibile vedere tra alcuni tipi di insetti, come le lucciole, e in molti organismi marini. I due artisti hanno provato essenzialmente a ricreare questo effetto servendosi di un videoproiettore 3d, per illuminare le forme di animali e piante in un video in cui musica e immagini si fondono in perfetta armonia. Friederich Van Schoor e Tarek Mawad hanno vissuto 6 settimane immersi nella natura, affascinati dal silenzio e dalla bellezza incontaminata circostante; il videoproiettore è stato poi collocato nella foresta ed azionato con un generatore di corrente mentre le altre, intuibili, difficoltà logistiche sono state superate ricorrendo a materiali recuperati sul posto. La straordinarietà di questo progetto sta nel vedere organismi ed elementi naturali illuminati come se fossero essi stessi in possesso degli organi produttori di luce che danno origine alla bioluminescenza. Una vasta gamma di colori che non penseremmo mai di vedere ad occhio nudo, e un paesaggio che si popola di funghi luminescenti, piante e forme di vita scintillanti: tutto ciò è possibile vedere nel video, accentuato dalla delicata musica di sottofondo del compositore tedesco Achim Treu.

 

image_pdfimage_print

Ultimi articoli