giovedì 27 Marzo, 2025
11.6 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

La cistecca: l’oro gustoso di Monte di Procida

La cistecca è un panino imbottito tipico della cucina di Monte di Procida, piccolo comune dei Campi Flegrei.

La cistecca è un panino imbottito insaporito con carne arrostita, scamorza e verdure.

Questo gustoso piatto nasce solo con carne e formaggio; successivamente in Italia  verranno poi aggiunti i contorni.

Etimologicamente, appare lampante che essa fa riferimento alla cheese steak americana.

Le origini della cistecca montese sono assai antiche.

Infatti, risalgono agli anni 30, quando i fratelli italiani Olivieri si recarono a Philadelphia in cerca di fortuna.

Qui, essi iniziarono a vendere hot dog per strada.

Tuttavia, i fratelli Olivieri un giorno ebbero difficoltà a trovare i tipici wurstel e chiesero a un macellaio locale un tipo di carne che si cuocesse facilmente sulla piastra.

Così, arrostirono sulla piastra fettine sottili di bovino e per insaporirle aggiunsero del formaggio. Nacque la  cheese steak.

Ma quando arriva la cistecca da Philadelphia al Monte di Procida?

Essa giunge negli anni 80, quando ci fu il fenomeno dell’emigrazione di ritorno, dove molti decisero di rientrare dall’America e tornare a casa, aprendo ristoranti.

In particolare, molti proposero la specialità dei fratelli Olivieri.

Tuttavia, si precisa che questo panino imbottito al Monte di Procida venne rielaborato, utilizzando materie prime locali.

Infatti, dal 2014 alcuni imprenditori locali ne hanno costituito il Consorzio in modo che ci siano regole e standard di produzione.

Inoltre, essi registrarono il marchio collettivo “la vera cistecca montese”.

La cistecca è un prodotto locale, di cui tutti gli abitanti di Monte di Procida sono molto orgogliosi.

Infatti, ogni anno il comune, in collaborazione con alcuni imprenditori locali, organizza il festival della Cistecca.

Tale evento è stato istituito per valorizzare questo prodotto su tutto il territorio e rendergli omaggio.

Di solito, la manifestazione viene organizzata nel periodo estivo in modo da attirare anche i turisti in zona.