mercoledì 09 Luglio, 2025
23.2 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

La Baia di Ieranto, un panorama unico a Massa Lubrense

Anche in questa particolare estate il Fai, Fondo Ambiente Italia, offre l’opportunità di visitare luoghi straordinari fino a sera; in Campania sono previsti una serie di appuntamenti, fino a fine agosto, alla Baia di Ieranto, a Massa Lubrense.

Sarà possibile visitare la Baia fino al 29 agosto 2020, in particolare le date del programma sono: 12, 13, 14, 19, 20, 21, 22, 26, 27, 28, 29 Agosto, con partenza alle 17. 

Le visite si terranno in un percorso situato tra il Monte S. Costanzo e il Monte Croce, in compagnia di guide specializzate che ci permetteranno di scoprire un luogo incontaminato. La Baia offre uno dei panorami più belli della penisola sorrentina, specialmente al tramonto, un vero e proprio spettacolo naturale.

La Baia di Ieranto è ubicata davanti ai Faraglioni di Capri, il percorso tra San Costanzo e Croce offre dei panorami mozzafiato della penisola sorrentina, dove si trovano tre aree naturali.

I visitatori avranno l’opportunità di godere di una vista spettacolare. Un panorama situato tra i golfi di Napoli e Salerno, che comprende la visione dell’Isola di Capri e dell’Area Marina Protetta “Punta Campanella”.

Come partecipare alle visite alla Baia di Ieranto

Gli appuntamenti alla Baia di Ieranto sono previsti dal 12 al 29 Agosto 2020 con partenza alle ore 17. La visita si terrà in un percorso con un livello di difficoltà E, che indica un dislivello massimo di 100 metri, con presenza di tratti esposti e avrà una durata di 3 ore. È caldamente consigliata la partecipazione di soli adulti; inoltre è richiesto un equipaggiamento specifico: mascherina, gel igienizzante per le mani, acqua, una giacca e un paio di scarpe da trekking.

Per poter prendere parte alle visite alla Baia di Ieranto è necessario prenotare sul sito ufficiale, il biglietto normale ha un costo di 22 €. Mentre gli iscritti Fai e i residenti nei comuni della Penisola Sorrentina avranno un biglietto scontato al costo di 18 €.

È possibile arrivare alla Baia di Ieranto dalla frazione di Termini del Comune di Massa Lubrense, a piedi in circa 20 minuti. Oppure in auto seguendo questo percorso: imboccare Via Campanella e poi a sinistra, Via del Monte. Punto di raduno: area di parcheggio, presso la pineta della Sella del San Costanzo. Presentarsi al punto d’incontro 20 min prima. La Baia si trova in Via Ieranto, n. 6 a Massa Lubrense (NA).
Per informazioni rivolgersi ai contatti: 3358410253, faiieranto@fondoambiente.it

Una serie di appuntamenti alla scoperta di uno dei luoghi più affascinanti della Penisola Sorrentina.