Iniziata la IV Edizione Festa dei Libri e dei Fumetti ad Avella, dal 26 al 29 Aprile 2018, presso il Convento Francescano nel Teatro Comunale Biancardi, autori, artisti, libri, spettacoli e mostre animeranno la manifestazione.
Sabato 28 Aprile, alle ore 10:00; presso il Teatro Comunale di Avella, parteciperanno numerose persone; tra queste, Antonietta Gnerre, Barbara Ciarcia e Cettina Prezioso presentano:
“Legalità e Prevenzione”, “Blue Whale”, “Cyberbullismo e bullismo”; il dibattito, sui precedenti temi elencati, sarà coadiuvato dalla proiezione del film documentario Diretto da Barbato De Stefano, #ViVi, che tratta l’attuale problematica della “Blue Whale”. Interverranno durante lo sviluppo dell’evento: il Dott. Michele Maria Spina, Dirigente Superiore della Polizia di Stato; il Prof. Barbato De Stefano, Attore, Regista e Docente; Prof.ssa Anna Maria Silvestro, DS ITCG “Masullo-Theti” Nola; Prof.ssa Giuseppina Ambrosino DS IC “Mons. Guerriero” Avella; Dott. Nello Fontanella, Giornalista.
Il monologo e la mostra tematica sul bullismo sono a cura degli studenti dell’ITCG Masullo-Theti; il tutto per sensibilizzare gli adolescenti alla problematica ed al fenomeno del bullismo, Cyberbullismo e Blue Whale, cogliendo l’occasione della festa dei libri e dei fumetti inerenti al: “Il Maggio dei Libri”, Leggere Fa Crescere.
Il motto dell’Edizione IV della medesima festa è: Sulle ali della libertà… raggiungere, attraverso i libri, tutti i mondi possibili.