20.6 C
Napoli
martedì, 26 Settembre 2023

Italicum, 29 senatori del Pd votano contro

Da non perdere

Vincenza Papa
Vincenza Papa
Collaboratore XXI Secolo.

La minoranza PD, capeggiata da Miguel Gotor, da voto contrario all’Italicum presentato da Matteo Renzi. I 29 senatori sono contro i capilista bloccati. Presentato dallo stesso Miguel Gator un emendamento: “Quella dei capilista bloccati è una stortura inaccettabile sia per i cittadini, che rischiano di vedere compromesso il loro sacrosanto diritto di voto, sia per gli stessi futuri candidati al Parlamento, che diventano vittime di disuguaglianze pesanti”. La minoranza Pd non ha partecipato al voto della legge elettorale e dell’emendamento Esposito, e l’emendamento Gotor ha ottenuto consensi favorevoli anche dagli ex senatori 5stelle.

La Ministro per le riforme costituzionali Boschi, chiamata a pronunciarsi sugli emendamenti volti, ha espresso parere favorevole sull’emendamento del sen. Stefano Esposito (PD) e parere contrario sui restanti emendamenti, compresi quelli del sen. Gotor (PD). Secondo l’emendamento Esposito la presente legge stabilisce che le liste di candidati sono presentati in 20 circoscrizioni suddivise in 100 collegi plurinominali; l’elettore può esprimere fino a due preferenze per candidati di sesso diverso, tra quelli che non sono capolista. Accedono alla ripartizione dei seggi le liste che ottengono, su base nazionale, almeno il 3% dei voti. Sono attribuiti 340 seggi alla lista che ottiene su base nazionale almeno il 40 per cento dei voti o, in mancanza, a quella che prevale nel ballottaggio tra le due liste con il maggior numero dei voti. Nel secondo turno sono esclusi apparentamenti. Sono proclamati eletti i capolista e poi i candidati che hanno ottenuto il maggior numero di preferenze.

I numeri per votare la legge elettorale ci sono, fanno sapere dal Partito Democratico. I 29 senatori del PD contrari all’Italicum verranno rimpiazzati dai senatori di Forza Italia, nonostante più volte gli azzurri abbiano dichiarato che questa legge elettorale non piaccia molto. Rosy Bindi, ieri sera ospite da Floris, dichiara di essere la 30esima contraria a questa legge elettorale, e commenta così l’appoggio di Forza Italia a Renzi: “In politica ho visto tante cose, ma mai la beneficenza”. Maria Elena Boschi chiede compattezza al Partito Democratico e nei giorni scorsi su twitter scriveva: “Con la nuova legge elettorale si rottama il consociativismo e si cancella dal vocabolario l’inciucio #lavoltabuona.

Anche il Presidente del Consiglio si serve di twitter e commenta così l’Italicum: 2015-01-21_085317

La Legge Elettorale sarà in Aula fino a venerdì. Questa mattina i lavori in Aula sono fissati dalle 9:30 fino alle 15:00 e riprenderanno alle 19:00 fino alle 22:00.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli