16.2 C
Napoli
giovedì, 30 Novembre 2023

Ischia film festival: omaggio a Mandela

Da non perdere

Emanuela Iovine
Emanuela Iovinehttps://www.21secolo.news
Ambiziosa, testarda e determinata. Napoletana ma residente a Gallarate. Ho conseguito la Laurea Magistrale in Filologia Moderna presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II", presentando una tesi dal titolo: "Tendenze Linguistiche del Giornalismo dalla carta al web". Iscritta dal Novembre 2016 all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti della Campania. Diplomata nel Giugno 2013 in danza classica e moderna e attualmente docente di lettere.

Dal 28 giugno al 5 luglio nella splendida location dell’isola d’Ischia avrà luogo la 12esima edizione dell’Ischia Film Festival, unica manifestazione dedicata alle location cinematografiche e riconosciuta a livello internazionale. L’evento, realizzato dall’Associazione Culturale Art Movie con il patrocinio del Comune,  è stato ideato da Michelangelo Messina, direttore artistico del Festival.

ischia
Ischia

L’ultima edizione sarà inaugurata da Bill August, premio Oscar danese, attraverso un omaggio in onore alla straordinaria figura di Nelson Mandela, premio Nobel per la pace nel 1993 e primo Presidente sudafricano a essere eletto nel Paese immediatamente dopo la fine dell’apartheid. Con questo termine si vuole intendere la politica di segregazione razziale istituita dal governo ‘bianco’ nel dopoguerra e rimasta in vigore fino al 1993. Mandela apparteneva inoltre al partito dell’African National Congress che è ancora oggi al governo del Paese. L’omaggio sarà presentato attraverso la proiezione del film di August: “Goodbye Bafana – il colore della libertà” nella suggestiva location della Cattedrale del Castello Aragonese, considerata tra le maggiori attrattive culturali dell’isola. L’intensa settimana sarà interamente dedicata alle proiezioni cinematografiche all’aperto per porre l’accento su tradizioni storiche e locali, promuovendo così artisti famosi ma anche emergenti. La prima edizione della manifestazione si è svolta a Ischia nel 2003 con il titolo di Foreign Film Festival con l’intento di conferire riconoscimenti a opere, registi e personaggi sia italiani che stranieri. Scopo della manifestazione è sempre stato quello di promuovere la valorizzazione del territorio in modo da invogliare sempre più  gli spettatori a visitare la località. Il Festival si tiene annualmente nel periodo estivo ed è suddiviso in tre sezioni: nella prima sezione si tiene la presentazione di documentari e cortometraggi; la seconda è una sezione speciale dedicata ai lungometraggi e l’ultima invece è una sezione fuori concorso dedicata al tema degli scenari.

Presidente di giuria quest’anno sarà Pupi Avati, già premiato in questa manifestazione nel 2011. Saranno poi presentate nel corso del Festival oltre 500 opere selezionate in tutto il mondo e tra i tanti premi in palio vi sarà anche l’Ischia Film Award alla carriera, conferito a personaggi illustri che interverranno nelle varie serate. Parere favorevole all’iniziativa è stato espresso anche dal Parlamento Europeo attraverso la voce del  Presidente dell’Unione Europea, Martin Schulz, che ha suscitato forte emozione anche in Messina, direttore artistico dell’evento, che a questo proposito ha dichiarato ai giornalisti: “Siamo contenti dell’interesse del Parlamento Europeo, oltre che di quello del Presidente della Repubblica alla nostra iniziativa perché dimostra i grandi risultati raggiunti nell’ambito culturale in Europa grazie anche all’ausilio di questa importante manifestazione”.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli