Dopo l’inaugurazione del 21 luglio che vide 3.000 persone in Piazza Fuga a sostenere gli allora 200 soci “folli”, in una libreria vuota, ieri 25 ottobre c’è stata l’inaugurazione di quella che sta diventando a tutti gli effetti una libreria.
Grazie ai 700 soci che ci hanno messo passione e impegno, la libreria è stata pitturata, allestita dai suoi stessi membri e riempita di libri per tutti i gusti. Nei prossimi giorni ne arriveranno altri andando a occupare ogni angolo, perché sono i libri i veri protagonisti di questa avventura!
Alle 18:00 la presidente dell’Associazione, Claudia Migliore, seguita dai consiglieri e da tutti i presenti, ha sciolto il nastro davanti alla porta e, con un forte applauso, ha potuto dare il via ad un’altra importante fase del progetto. All’interno della libreria di Via Cimarosa 20 si respirava un clima giocoso, divertente e molto accogliente. Tanti i visitatori e tanti i soci con il loro cartellino rosso a raccontare la storia di questa strana libreria.

A sostenere Iocisto la scrittrice e illustratrice Chiara Rapaccini che in un video ha salutato i presenti. Durante la serata sono stati mostrati alcuni suoi cortometraggi e le slide di Amori sfigati, tratte dal particolarissimo libro cofanetto, pubblicato da Panini, con cartoline disegnate dall’artista che vedono protagonisti un uomo e una donna che dialogano a suon di battute pungenti sui temi della coppia. RAP ha donato a Iocisto in esclusiva una vignetta per le originali magliette che sono in vendita e in palio per i vincitori della caccia al tesoro, che partirà lunedì 27 ottobre e terminerà il 12 novembre, giorno in cui la Rapaccini sarà ospite di Iocisto.
La caccia al tesoro “Amori sgualciti”, titolo della mostra presente nella Galleria Hde, prevede la ricerca di alcune lenzuola con le vignette di Amori sfigati appese in diversi luoghi storici di Napoli. Tramite un’applicazione per cellulari, BeApp, creata appositamente per l’evento, i partecipanti potranno recarsi nelle vicinanze del luogo; naturalmente non verrà indicato il posto preciso per non togliere il divertimento della ricerca. Bisognerà fotografare le lenzuola: i primi dieci che le troveranno tutte e porteranno le foto, vinceranno l’esclusiva maglietta.
A riscaldare ancor di più la serata la degustazione del potente “Elisir di Brangania”, che fece innamorare Tristano e Isotta, preparato secondo la ricetta originale.
E da lunedì oltre il via alla caccia al tesoro ripartiranno anche gli incontri in libreria con serate a tema e presentazioni di libri.