18.8 C
Napoli
martedì, 30 Maggio 2023

Inverni più freddi in Europa e Asia

Da non perdere

Negli ultimi decenni lo scioglimento dei ghiacciai dell’Artico ha, di fatto, raddoppiato la probabilità dell’incombere di inverni molto più rigidi in Europa e in Asia: ad occuparsi di tale ricerca sono gli studiosi dell’Università di Tokio che, mediante diverse simulazioni al computer, hanno concluso che bisognerà abituarsi al susseguirsi di stagioni invernali sempre più fredde.

A partire dal 2004 si è assistito alla disgregazione del ghiaccio marino, riscontrato nei mari di Barents e di Kara, che ha determinato una forte alterazione delle circolazioni d’aria, con l’effetto finale di inviare correnti d’aria molto fredde verso Europa e Asia.

Le simulazioni effettuate dai ricercatori sono state all’incirca 200 e hanno evidenziato come la distruzione dei ghiacci abbia, effettivamente, provocato la migrazione di queste correnti particolarmente fredde verso i su citati continenti.

Gli studiosi sono molto cauti nel circoscrivere il fenomeno, anche se con una probabilità media lo stesso dovrebbe arrestarsi per la fine di questo secolo.

image_pdfimage_print

Ultimi articoli