Sime Vrsaljko è un nuovo giocatore dell’Inter. Decisiva per la conclusione positiva della trattativa la volontà del calciatore, il quale, pur di vestire la maglia nerazzurra, ha rifiutato offerte importanti come quelle del Napoli e del Bayern Monaco.
L’accordo prevede un prestito oneroso fissato a 8 milioni e un diritto di riscatto a 17. Formula molto favorevole all’Inter ma che allo stesso tempo garantisce al club spagnolo che il diritto di riscatto sarà esercitato, in quanto difficilmente verrebbe fissato un prestito oneroso così alto senza poi il riscatto.
La trattativa è stata lunga perché la squadra di Madrid inizialmente voleva vendere il calciatore in maniera definitiva, senza il prestito. Successivamente però la volontà del croato di approdare a Milano ha fatto ammorbidire la posizione della società spagnola.
L’esterno croato vice campione del mondo è atteso a Milano verso inizio della prossima settimana per svolgere le visite mediche e apporre la firma sul contratto.
In questo modo Luciano Spalletti ha avuto il tanto desiderato terzino destro. Ora però per il tecnico di Certaldo c’è una nuova sfida: sistemare la fascia sinistra. Su quel settore di campo numericamente l’Inter è a posto avendo Asamoah e Dalbert. Tuttavia l’anno scorso il brasiliano ha deluso le aspettative, ma secondo Spalletti il giocatore può dare molto di più e vorrà farlo tornare ai livelli di quando giocava nel Nizza.
Adesso per l’Inter manca un ultimo tassello per considerare completa rosa: un centrocampista di livello internazionale. L’obiettivo numero uno, come noto da giorni, è l’ex Juve Arturo Vidal, in alternativa Herrera del Porto.
Per effettuare uno di questi acquisti, la società meneghina può operare solo con la formula del prestito con diritto di riscatto, salvo eventuali cessioni di Joao Mario o Vecino che, in tal caso, farebbero entrare soldi preziosi nelle casse nerazzurro.
L’Inter 2.0 di Luciano Spalletti è quasi completa e si sta attrezzando alla grande per puntare a grossi traguardi ed onorare al meglio il ritorno in Champions League dopo 6 anni.