giovedì 27 Marzo, 2025
11.6 C
Napoli
spot_img

Articoli Recenti

Innovazioni tecnologiche in fase di lavorazione

Nel prossimo futuro può essere utile stare al passo con i tempi e tenersi informati con le innovazioni emergenti.

Abbracciare un’innovazione prima che sia pronta per il mercato può essere  stimolante se si ha avuto l’intuizione giusta; aspettare invece che diventi accessibile al 100% può essere più sicuro, ma può anche porre la concorrenza più spietata.
Le aziende devono tenersi informate su queste nuove tecnologie emergenti man mano che si pongono all’attenzione e capire quando è il momento giusto per integrarle nel lavoro.

Poniamo all’attenzione le seguenti innovazioni tecnologiche che stanno iniziando a prendere piede e che potrebbero avere un impatto sul prossimo decennio dell’IT (tecnologia dell’informazione).

Internet dei materiali 

Immaginiamo che un qualsiasi materiale che abbiamo in casa sul punto di cedere (che sia il cemento del muro o il legno di un mobile, oppure un tessuto che sta per rovinarsi) possa mandare un avviso, una vera e propria mail per essere precisi, in automatico al fornitore, al negozio in cui abbiamo acquistato ecc.

Ciò è molto probabile anche perché, man mano che i computer di base diventano più economici, le possibilità di intelligenza di basso livello continuano a crescere, permettendo un più ampio raggio di consumo in contesti fino ad ora mai presi in considerazione.

Si tratterebbe di chip piccoli ed economici che sono già disponibili per di più, ma si deve solo trovare il settore di mercato giusto su cui investire in partenza.

Identità decentralizzata

Per questo argomento, la tecnologia si sposta e si divide su due binari: da un lato abbiamo programmatori che sviluppano algoritmi che tutelano la privacy dell’individuo, fornendo in piccole quantità informazioni sufficienti per accedere in qualsiasi contesto (ad esempio se dobbiamo visitare un museo, l’algoritmo può subito decifrare se l’individuo ha meno di 25 anni e quindi avere diritto ad uno sconto, oppure se si entra in un bar e si può subito sapere se l’individuo può bere superalcolici ecc).

La cosa che fa avere più approvazione sociale è proprio la privacy che si riuscirebbe a mantenere: fornire informazioni “misurate”, cioè far sapere ad esempio che l’individuo è maggiorenne per entrare nel bar e bere alcolici, senza però fornire l’età precisa.

Dall’altro lato però la tecnologia si sposta su un altro binario, con possibili proteste sociali invece: parlando sempre per esempi, semmai ci trovassimo in un negozio che vende articoli a tema anime, potremmo vedere sul nostro cellulare, dopo poco tempo, pubblicità di articoli anime, suggerimenti negli acquisti da fare, pagine dedicate all’argomento apparire sui social.

Sebbene ci siano effettivamente dei vantaggi, dall’altro si potrebbe incorrere molto facilmente in proteste sociali.

Enormi Database

I database vengono ampiamente utilizzati per conservare tantissimo dati, recentemente hanno esteso la loro funzione in tutto il cloud, edge compreso, gli sviluppatori hanno trovato modi migliori per evitare problemi di coerenza e deadlock.

Ora, numerose aziende cloud offrono servizi che si estendono letteralmente in tutto il mondo. Le aziende con molti clienti apprezzeranno l’opportunità di spostare più spazio di archiviazione vicino ai propri utenti.