Sono disponibili in diretta streaming delle straordinarie immagini provenienti direttamente dallo spazio, catturate da alcune webcam montate all’esterno del modulo Columbus dell’Agenzia Spaziale Europea: tali istantanee sono visibili grazie ad un sito internet che è stato preso veramente d’assalto da parte degli internauti.
Tale particolari riprese fanno parte di un progetto straordinario quanto a qualità ed originalità del contenuto: stiamo parlando dell’ HDEV, sigla che sta per High Definition Earth Viewing (veduta della Terra in alta definizione). Nello specifico lo streaming ha raggiunto oltre 32 milioni di visualizzazioni e nel contempo sono state effettuate circa 300.000 condivisioni del link della pagina relativa su Facebook. Le immagini catturate dalle webcam si alternano sullo schermo, garantendo una visuale perfetta ma soprattutto completa, che offre uno spettacolo emozionante.
Il nostro pianeta è osservato da oltre 400 chilometri di altezza e da lassù lo si vede scorrere celermente data l’elevata velocità della stazione, attestata a circa 27 mila chilometri all’ora: esiste poi una mappa che consente di comprendere quale specifica parte della Terra si sta visualizzando. Qualora l’immagine catturata fosse nera, significa che si sta visualizzando un’area terrestre dove è notte, ma anche in questo caso lo spettacolo non perde di spettacolarità in quanto in queste condizioni è possibile mirare l’alba dallo spazio.