Il treno della Settimana della Moda Donna si è (finalmente) fermato a Milano! – Dal 23 febbraio al 1° marzo, 61 sfilate e 57 presentazioni online e live hanno deliziato i nostri occhi (anche se attraverso uno schermo).
Restate, dunque, connesi, vi racconteremo la moda Donna in tre appuntamenti!
Il treno della Settimana della Moda Donna si è (finalmente) fermato a Milano!
Oggi vi parleremo della sfilata donna Fendi e Prada. Entrambe le griffe vedono alla guida due donne legate alla famiglia, rispettivamente Silvia Venturini Fendi (di Fendi) e Miuccia Prada (di Prada); e due stilisti molto rispettati Kim Jones (Fendi) e Raf Simons (Prada). Da quello più consolidato Simons-Prada a quello “nuovo” Fendi-Jones, ne vedremo sicuramente delle belle!
Il treno della Settimana della Moda Donna si è (finalmente) fermato a Milano!
Fendi
Dopo essere stato direttore artistico di Vuitton (menswear) e Dior Homme, Kim ha debuttato da Fendi Womenswear (dopo la prima Haute Couture di gennaio). Subentra nel ruolo al re della moda, Karl Lagerfeld. Un fardello pesante da portare… ma lui non si tira – di certo – indietro!
Ma veniamo al cuore della collezione Pret-a-Porter Donna Autunno/Inverno 2021/2022. Le spalle diventano oversize e le maniche finalmente non sono più a sbuffo (vedi la scorsa stagione). Il Fendi di Kim è più audace e tagliente. Lo stilista opta per una tavolozza di colori molto accattivante ma tenue. Dal cammello all’avorio, passando per il rosa antico, il verde petrolio, il bordeaux, il marrone scuro e il nero. Kim sceglie i tagli più corti, dando al marchio, appassionato di longuette, un nuovo look più sensuale ma sempre elegante! Abiti, minigonne e pantaloni ultra corti lasciano le gambe nude o coperte da collant logati.
Il treno della Settimana della Moda Uomo si è (finalmente) fermato a Milano!
Prada
Questo è stato il terzo appuntamento per Miuccia Prada e Raf Simons come direttori creativi di Prada. Il duo, ormai consolidato, si immerge nell’idea di trasfigurazione e re-immagina molti classici!
A partire dal luogo, le modelle percorrono la passerella attraverso quattro stanze diverse, tutte decorate con tonalità audaci e contrastanti. L’ambientazione, simile a quella utilizzata per la collezione Uomo del febbraio 2021, ha un aspetto futuristico.
Parlando della collezione, mentre nella precedente Prêt-à-Porter FW 2020/2021 disegnata soltanto da Miuccia, i colori predominanti erano il grigio e il nero, quest’anno Prada opta per look colorati e toni contrastanti. Dal rosa, abbinato al blu, ma anche al marrone e al celeste. Il nero indossato insieme al viola, al verde erba e al bianco. Il giallo canarino, abbinato al verde bottiglia, al nero e al celeste.
La nuova tendenza beauty di Prada
Prada ci insegna anche come acconciare i capelli e il trucco. Il look androgino, con capelli tirati indietro, grandi sopracciglia e un tocco di make-up con un pizzico di lucida labbra, è la nuova tendenza beauty (super cool) della prossima stagione invernale!
C’è davvero bisogno di aggiungere altro? Oh, sì, dopo la sfilata Prada tiene un talk virtuale a cui partecipano Miuccia, Raf e altri. Prada non solo realizza una collezione molto interessante, ma la comunica anche nel miglior modo possibile.